Lucio Sangermano

velocista italiano (1932-2014)

Lucio Sangermano (Firenze, 11 agosto 1932Firenze, 26 ottobre 2014[1]) è stato un velocista italiano.

Lucio Sangermano
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Atletica leggera
Specialità200 metri piani
Società ASSI Giglio Rosso Firenze
Termine carriera1957
Record
100 m 10"6 (1954)
200 m 21"2 (1953)
Carriera
Nazionale
1952-1957Bandiera dell'Italia Italia8
 

Biografia modifica

Dopo l'attività sportiva in ambito scolastico, si tesserò per l'ASSI Giglio Rosso, società di atletica leggera di Firenze, dove trascorrerà tutta la carriera agonistica, dal 1951 al 1957.

Esordì con la maglia della nazionale a Zagabria il 5 ottobre 1952, classificandosi al secondo posto nei 100 metri piani e al terzo nei 200 metri piani, andando invece a vincere la staffetta 4×100 metri con Vittori, Montanari e Jacob.

Lo stesso anno prese parte ai Giochi olimpici di Helsinki, ma venne eliminato durante le fasi di qualificazione.

Nel 1953 vinse il titolo di campione italiano nei 200 metri piani con il tempo di 21"8, mentre nel 1957 fu campione italiano della staffetta 4×100 metri, sempre con la maglia dell'ASSI Giglio Rosso.

Nel 1954 partecipò ai campionati europei di Berna, piazzandosi in quinta posizione nella staffetta 4×100 metri con Wolfango Montanari, Sergio D'Asnach, e Luigi Gnocchi.

In carriera collezionò numerosi titoli regionali sui 100 e 200 metri, oltre che diverse vittorie in meeting nazionali.

Nel 1957 cessò l'attività ad alto livello per intraprendere l'attività di avvocato[1].

Palmarès modifica

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1952 Giochi olimpici   Helsinki 200 metri elim. qualif. 22"1
1954 Europei   Berna Staffetta 4×100 metri 41"0 [2]

Campionati nazionali modifica

1953
1957

Note modifica

Collegamenti esterni modifica