Lugal-Sha-Gen-Sur

ultimo dei Grandi Sacerdoti-Re di Lagash

Lugal-Sha-Gen-Sur, o Lugal-Suggur (... – ...; fl. XXVI-XXV secolo a.C.), è stato l'ultimo dei Grandi Sacerdoti-Re o Patesi[1] di Lagash.

Lugal-Sha-Gen-Sur
Grande Sacerdote di Lagash
In caricaca. 2510 a.C. - ca. 2494 a.C.
PredecessoreEnhengal
SuccessoreUr-Nanshe
MorteLagash
Luogo di sepolturaLagash
Lugal-Sha-Gen-Sur

La sua esistenza si colloca probabilmente al principio del ventiquattresimo secolo a.C., nel periodo protodnastico III. Ascese al potere dopo Enhengal, probabilmente nel 2510 a.C. circa, e regnò probabilmente fino al 2494 a.C. circa, quando detronizzato da Ur-Nanshe, primo re (laico) della prima dinastia di Lagash[2].

Note modifica

  1. ^ treccani.it, http://www.treccani.it/enciclopedia/patesi/.
    «patesi Principe-sacerdote delle città di Sumer, assommava in sé il supremo potere religioso e civile; talvolta era solo un vassallo che riconosceva la supremazia di un re; quando riusciva a sottomettere altre città, assumeva il titolo di lugal («grande uomo», «re»).»
  2. ^ (EN) Middle East Kingdoms, Ancient Mesopotamia, su historyfiles.co.uk.

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie