Luigi Brugnara

avvocato e politico austro-ungarico

Luigi Brugnara (Trento, 8 aprile 1845Trento, 30 novembre 1909) è stato un avvocato e politico liberale nel periodo dell'amministrazione dell'Austria-Ungheria e sostenitore dell'autonomia trentina.

Luigi Brugnara

Biografia modifica

Fu deputato alla Dieta provinciale di Innsbruck per la città di Trento dal 1889 al 1903. Guidò il gruppo autonomista trentino passando dalla tattica dell'astensionismo a quella dell'ostruzionismo. Nel 1901 ottenne il supporto alle richieste trentine di autonomia da parte dei tedeschi liberali, guidati da Karl Grabmayr, e conservatori, con a capo Theodor von Kathrein.

Il 2 aprile 1900 fu eletto podestà di Trento[1] e ricoprì la carica fino al 18 novembre 1903. In quel periodo istituì l'Ufficio civico per la mediazione del lavoro.

Note modifica

  1. ^ Elezioni comunali dal 1945 al 1999 [collegamento interrotto], su comune.tn.it, (contiene anche la lista di podestà e sindaci di Trento dal 1810, alle pagg. 28-29) Comune di Trento. URL consultato il 06-12-2007.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

  • Luigi Brugnara, su consiglio.provincia.tn.it, Storia dell'Autonomia Trentina. URL consultato il 29/5/2008 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2007).