Luigi V, re di Francia

opera di Alberto Mazzucato

Luigi V, re di Francia è un'opera in quattro atti di Alberto Mazzucato, su libretto di Felice Romani. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro Re di Milano il 25 febbraio 1843.[1]

Luigi V, re di Francia
Lingua originaleitaliano
Generetragedia lirica
MusicaAlberto Mazzucato
LibrettoFelice Romani
(libretto online)
Attiquattro
Prima rappr.25 febbraio 1843
TeatroTeatro Re di Milano
Personaggi
  • Luigi V, re di Francia (tenore)
  • Emma, vedova di Lotario, madre di lui (soprano)
  • Bianca, principessa d'Aquitania, fidanzata al re (soprano)
  • Edita, sorella di Bianca (mezzosoprano)
  • Ugo, duca di Francia (baritono)
  • Folco d'Angiò, principe del sangue (basso)
  • Cori e comparse: cavalieri, dame, ancelle, scudieri, soldati, ecc.

Tra gli interpreti della prima rappresentazione, diretta dallo stesso Mazzucato, vi era, nel ruolo di Bianca, Marietta Gazzaniga-Malaspina.[1]

Lo stesso libretto era stato usato per l'opera Ugo, Conte di Parigi di Gaetano Donizetti, data al Teatro alla Scala nel 1832.

Trama modifica

La scena è in Laon, residenza degli antichi re di Francia.

L'epoca è l'anno 996.

Note modifica

  1. ^ a b almanacco di amadeusonline Archiviato il 14 marzo 2016 in Internet Archive. (consultato il 10 marzo 2012)

Altri progetti modifica

  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica