Manfred Reichegger

scialpinista italiano

Manfred Reichegger (Brunico, 6 gennaio 1977) è uno scialpinista italiano.

Manfred Reichegger
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Sci alpinismo
SpecialitàSci alpinismo
SquadraEsercito
Carriera
Nazionale
dal 1995
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali sci alpinismo 2 2 1
Campionati europei di sci alpinismo 4 4 4
Campionati italiani di sci alpinismo 7 3 3

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 26 gennaio 2014

È un atleta della nazionale italiana di Sci alpinismo.

Palmarès modifica

Mondiali sci alpinismo modifica

Campionati Italiani di sci alpinismo modifica

  • 13 medaglie:
    • 7 ori
    • 3 argenti
    • 3 bronzi

Campionato europeo di sci alpinismo modifica

Coppa del Mondo di sci alpinismo modifica

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 4ª nel 2011.
  • 22 podi
    • 7 vittorie;
    • 6 secondi posti;
    • 9 terzi posti;

Coppa del Mondo - vittorie modifica

Data Luogo Paese Disciplina
2005 Gavarnie   Francia Individuale
2007 Valtellina   Italia Team Race
2007 Dolomiti   Italia Team Race
2008 Font Blanca   Andorra Team Race
2008 Val Bedretto   Svizzera Team Race
2009 Pierra Menta   Francia Staffetta
2009 Dachstein   Germania Individuale

Onorificenze modifica

«Atleta di primissimo piano del centro sportivo esercito - sezione sci e ghiaccio, in occasione dei campionati mondiali 2006 di sci alpinismo, tenuti a Crissuolo Artesina (CN), vinceva la medaglia d'oro nella gara di staffetta e quella di bronzo nella gara a squadre, confermandosi ulteriormente al vertice della difficile disciplina. Risultati d'eccezione che testimoniano l'impegno, l'elevato grado di efficienza fisica, la passione sportiva e l'alto livello tecnico raggiunto e che contribuiscono al prestigio e all'immagine delle truppe alpine e della forza armata nel contesto internazionale. Crissuolo - Artesina (CN), 7 marzo 2006.»
— 13 giugno 2007.[1]

Note modifica

  1. ^ Dettaglio decorato. Reichegger Caporal Maggiore Scelto Manfred, su quirinale.it. URL consultato il 22 settembre 2014.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica