Manuel Joaquín Tarancón y Morón

cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo

Manuel Joaquín Tarancón y Morón (Covarrubias, 20 marzo 1782Siviglia, 26 agosto 1862) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo.

Manuel Joaquín Tarancón y Morón
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Tarancón, opera di José María Romero López
In omnibus charitas
 
Incarichi ricoperti
 
Nato20 marzo 1782 a Covarrubias
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo4 ottobre 1847 da papa Pio IX
Consacrato vescovo2 gennaio 1848 dall'arcivescovo Giovanni Brunelli (poi cardinale)
Elevato arcivescovo3 agosto 1857 da papa Pio IX
Creato cardinale15 marzo 1858 da papa Pio IX
Deceduto26 agosto 1862 (80 anni) a Siviglia
 

Biografia modifica

 
Monumento funebre del cardinale nella cattedrale di Siviglia

Nacque a Covarrubias il 20 marzo 1782; studiò all'Università di Valladolid, dove si laureò in legge, e all'Università di Osma, dove nel 1807 completò gli studi di diritto canonico.

Il 4 ottobre 1847 fu nominato vescovo della diocesi di Cordova e consacrato il 2 gennaio dell'anno successivo. Fu promosso alla sede metropolitana di Siviglia il 3 agosto 1857.

Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 marzo 1858.

Morì il 26 agosto 1862 all'età di 80 anni, senza aver ricevuto la berretta cardinalizia ed il titolo; è sepolto nella cattedrale di Siviglia.

Onorificenze modifica

Genealogia episcopale e successione apostolica modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN412159474326127662771 · BAV 495/271059 · BNE (ESXX1520227 (data)