Mao Zetan

rivoluzionario cinese

Máo Zétán[1] (毛泽覃, altro nome Máo Zélín 毛泽淋, nome di cortesia Yǒngjú 咏菊 e successivamente Rùnjú 润菊; Xiangtan, 25 settembre 1905Ruijin, 25 aprile 1935) è stato un politico e rivoluzionario cinese secondo fratello minore di Mao Zedong.

Mao Zetan
NascitaXiangtan, 25 settembre 1905
MorteRuijin, 25 aprile 1935
Cause della morteucciso in azione
Dati militari
Paese servito Partito Comunista Cinese
Forza armata Armata Rossa Cinese
Anni di servizio1927-1935
GradoComandante
voci di militari presenti su Wikipedia

Nato nel 1905 da una famiglia di condizioni medie, si iscrisse nel 1923 al Partito Comunista Cinese. Nel 1927 partecipò alla Rivolta di Nanchang, ritirandosi con i comunisti sui monti Jinggang quando questa finì. Nel 1935, all'età di 30 anni, rimase ucciso in battaglia mentre combatteva contro le forze del Kuomintang nella provincia di Jiangxi per coprire le forze in ritirata della Lunga marcia.

Note modifica

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Máo" è il cognome.

Voci correlate modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN33427756 · ISNI (EN0000 0000 6361 8757 · LCCN (ENn85104905