Mario D'Annunzio

principe di Montenevoso e politico italiano

Mario D'Annunzio (Pescara, 13 gennaio 1884Roma, 11 agosto 1964) è stato un politico italiano.

Mario D'Annunzio

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato20 aprile 1929 –
2 marzo 1939
LegislaturaXXVIII, XIX
Sito istituzionale

Consigliere nazionale del Regno d'Italia
Durata mandato23 marzo 1939 –
2 agosto 1943
LegislaturaXXX
Gruppo
parlamentare
Corporazione della meccanica
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Nazionale Fascista
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
Stemma dei Principi di Montenevoso

Biografia modifica

Primogenito di Gabriele D'Annunzio e Maria Hardouin, nacque a Pescara il 13 gennaio 1884. Fu il secondo e ultimo Principe di Montenevoso[1].

Il 31 dicembre 1932 a Roma sposò Angela Benetti (senza figli)[1].

Fu membro della Camera dei deputati dal 1929 al 1939 e successivamente consigliere nazionale alla Camera dei fasci e delle corporazioni come rappresentante della corporazione della meccanica.

Opere modifica

  • Con mio padre sulla nave del ricordo (1950)
  • Mio padre comandante di Fiume (1956)

Note modifica

  1. ^ a b Andrea Borella "Annuario della Nobiltà Italiana" Edizione XXXII Teglio (SO) 2014 pag. 170-171

Bibliografia modifica

  • Franco Di Tizio, Gabriele d'Annunzio e il figlio Mario, Ianieri Edizioni, 2016, ISBN 978-88-88302-67-6.
  • Gabriele D'Annunzio, Lettere inedite ai figli Mario e Gabriellino, a cura di Vito Moretti, L'Aquila, Textus, 2004, ISBN 88-87132-28-3.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN28181620 · ISNI (EN0000 0000 5543 7219 · LCCN (ENn2005022655 · GND (DE130577618 · BNF (FRcb17124523q (data)