Martinius Stenshorne

Martinius Stenshorne (Hokksund, 22 febbraio 2006) è un pilota automobilistico norvegese, nel 2023 è diventato vice-campione della Formula Regional Europea.

Martinius Stenshorne
Martinius Stenshorne nel 2022
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Automobilismo
CategoriaFormula 3, Formula Regional Middle East
RuoloPilota
SquadraBandiera del Regno Unito Hitech Pulse-Eight (F3)
Bandiera della Francia R-ace GP (FRME)
 

Suo padre, Martin, è stato un pilota automobilistico, negli anni novanta ha corso nella Barber Pro Series[1].

Carriera modifica

Kart e Formula 4 modifica

Stenshorne ha iniziato a correre in kart da giovanissimo, prima in patria e poi girando per tutta l'Europa. Nel 2018 ha raggiunto grandi risultati vincendo il Campionato Italiano Karting e in seguito la WSK Super Master Series nella classe 60 Mini[2].

Nel 2022 passa alle corse in monoposto correndo nella Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti con il team 3Y by R-ace GP[3]. Nella serie asiatica conquista un secondo posto a Dubai come miglior risultato, chiudendo a fine stagione al decimo posto in classifica[4]. Nel resto del anno si unisce al team Van Amersfoort Racing partecipando alla Formula 4 italiana e a quella tedesca[5]. Inoltre, con il team Monlau Motorsport prende parte a tre round della Formula 4 spagnola. Nella serie italiana ottiene dei buoni risultati tra cui due terzi posti, chiudendo settimo in classifica piloti[6].

Formula Regional modifica

Nel inverno del 2023 si unisce al team R-ace GP partecipando ad alcuni round della Formula Regional Middle East[7]. Nel resto del anno sempre con il team francese corre full time nella Formula Regional Europea[8]. Stenshorne ottiene la sua prima vittoria nella gara d'esordio ad Imola davanti ad Andrea Kimi Antonelli[9]. Al Hungaroring riesce a ottenere una doppia vittoria, la prima davanti a Kas Haverkort e la seconda davanti a Lorenzo Fluxá[10][11], mentre al Mugello raggiunge la sua quarta vittoria nella serie davanti ad Antonelli[12]. Nel resto della stagione ottiene altri cinque podi tra cui la vittoria nel ultimo round a Hockenheimring davanti a Tim Tramnitz, suo compagno di team[13]. Stenshorne chiude la stagione da vice campione dietro ad Andrea Kimi Antonelli, risultato il miglior Rookie della serie[14]. Nel inverno del 2024 partecipa alla Formula Regional Middle East sempre con il team R-ace GP[15].

Formula 3 modifica

Nel autunno del 2023 partecipa ai test post-stagionali della Formula 3 con il team Hitech Pulse-Eight[16]. Il team inglese ha poi annunciato Stenshorne, insieme a Cian Shields e Luke Browning, nella sua line-up per la stagione 2024 della Formula 3[17]. Nella gara uno di Melbourne Stenshorne ottiene la sua prima vittoria nella seria davanti a Arvid Lindblad[18].

Nel maggio del 2024, insieme a Alex Dunne entra nella McLaren Young Driver Programme[19].

Risultati modifica

Riassunto della carriera modifica

Stagione Serie Team Gare Vittorie Pole G/v Podi Punti Pos.
2022 Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti 3Y by R-ace GP 19 0 0 0 1 72 10º
Formula 4 italiana Van Amersfoort Racing 20 0 0 0 2 122
Formula 4 ADAC 6 0 0 0 0 0 NC†
Formula 4 spagnola Monlau Motorsport 3 0 0 0 0 22 17º
2023 Formula Regional Middle East R-ace GP 9 0 0 0 0 20 18º
Formula Regional Europea 20 5 3 3 11 261
2024 Formula 3 Hitech Pulse-Eight 4 1 0 0 1 10*

Pilota ospite, non idoneo ai punti.
* Stagione in corso.

Risultati Formula Regional Middle East modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Punti Pos.
2023   R-ace GP DUB
 
KMT
 
KMT
 
DUB
 
ABU
 
20 18º
13 11 8 15 9 21 11 8 6
2024   R-ace GP ABU
 
ABU
 
DUB
 
ABU
 
ABU
 
100
3 3 2 2 5 4 5 9 19

Risultati in Formula Regional europea modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Punti Pos.
2023   R-ace GP IMO
 
CAT
 
HUN
 
SPA
 
MUG
 
LEC
 
RBR
 
MNZ
 
ZAN
 
HOC
 
261
1 2 7 12 1 1 3 17 1 3 3 4 18 17 3 Rit 4 6 2 1

Risultati in Formula 3 modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Punti Pos.
2024   Hitech Pulse-Eight SAK
 
MEL
 
IMO
 
MON
 
CAT
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
SPA
 
MNZ
 
10*
11 14 1 26 22 14 16 26

* stagione in corso.

Note modifica

  1. ^ (EN) Martin STENSHORNE, su driverdb.com.
  2. ^ (EN) Risultati in kart, su www.driverdb.com. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  3. ^ (EN) Ida Wood, R-ace GP firma Goethe e il protetto di Todt Stenshorne per la serie invernale, su formulascout.com, 22 dicembre 2021. URL consultato il 15 dicembre 2021.
  4. ^ (EN) F4 United Arab Emirates Championship powered by Abarth 2022, su www.driverdb.com. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  5. ^ Massimo Costa, Stenshorne con VAR per la campagna F4 in Europa, su italiaracing.net, 6 marzo 2022. URL consultato l'8 marzo 2022.
  6. ^ (EN) Italian Formula 4 Championship 2022, su www.driverdb.com. URL consultato il 10 ottobre 2023.
  7. ^ Mattia Tremolada, Sei piloti per R-Ace, Tramnitz e Braschi al via di due tappe, su www.italiaracing.net, 2 gennaio 2023. URL consultato il 3 gennaio 2023.
  8. ^ Mattia Tremolada, Stenshorne completa lo schieramento R-Ace, su italiaracing.net, 16 marzo 2023. URL consultato il 16 marzo 2023.
  9. ^ Massimo Costa, Imola - Gara 1 Stenshorne batte Antonelli, su italiaracing.net, 22 aprile 2023. URL consultato il 23 aprile 2023.
  10. ^ Daniele Botticelli, Hungaroring 2023: Antonelli spreca, Stenshorne ringrazia e vince Gara 1, su p300.it, 17 giugno 2023. URL consultato il 17 giugno 2023.
  11. ^ Daniele Botticelli, Hungaroring 2023: Antonelli spreca, Stenshorne ringrazia e vince Gara 1, su p300.it, 17 giugno 2023. URL consultato il 17 giugno 2023.
  12. ^ Federico Martegani, Mugello – Gara 1 Stenshorne vince senza insidie, su italiaracing.net, 8 luglio 2023. URL consultato il 21 settembre 2023.
  13. ^ Luca Basso, Hockenheim – Gara 2 Stenshorne firma la doppietta R-Ace Prema vince il titolo per squadre, su www.italiaracing.net, 22 ottobre 2023. URL consultato il 24 ottobre 2023.
  14. ^ Stefano Zambroni, GPKingdom, Kimi Antonelli vince a Zandvoort ed è CAMPIONE in FRECA!, su GPKingdom, 15 ottobre 2023. URL consultato il 17 ottobre 2023.
  15. ^ (EN) Confermati team e piloti per la stagione 2024, su en.fregionalme.com, 8 gennaio 2024.
  16. ^ Daniele Botticelli, Pubblicata l'intera entry list dei test post-stagionali di Jerez, su www.p300.it, 4 ottobre 2023. URL consultato il 4 ottobre 2023.
  17. ^ Federico Benedusi, Martinius Stenshorne debutta con Hitech Pulse-Eight, su p300.it, 11 dicembre 2023.
  18. ^ Mattia Tremolada, Melbourne - Gara 1 La safety car grazia Stenshorne, su italiaracing.net, 23 marzo 2024.
  19. ^ Massimo Costa, Dunne e Stenshorne entrano nella Academy McLaren, su italiaracing.net, 16 maggio 2024.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica