Mary-Estelle Mahuk

velocista e ostacolista vanuatuana

Mary-Estelle Kapalu, coniugata Mahuk (Tanna, 11 agosto 1966), è un'ex velocista e ostacolista vanuatuana.

Mary-Estelle Mahuk
NazionalitàBandiera di Vanuatu Vanuatu
Altezza164 cm
Atletica leggera
SpecialitàVelocità, ostacoli bassi
Record
200 m 24"85 (1995)
400 m 53"92 (1995)
400 hs 58"68 (1996)
Carriera
Nazionale
1981-2001Bandiera di Vanuatu Vanuatu
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati oceaniani 4 3 0
Giochi del Pacifico 5 4 2

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia modifica

Avvicinatasi all'atletica leggera all'età di 7 anni, nel corso della sua carriera, Mahuk ha preso parte a tre edizioni consecutive dei Giochi olimpici rappresentando Vanuatu da Barcellona 1992 a Sydney 2000[1], in quest'ultima occasione è stata portabandiera nel corso della cerimonia d'apertura della manifestazione. Ha inoltre rappresentato lo stato insulare dell'Oceano Pacifico nel corso di quattro edizioni dei Giochi del Commonwealth e numerose volte ai Mondiali. In territorio continentale sono cospicue le sue vittorie nei Giochi del Pacifico e nei campionati oceaniani.[2]

Palmarès modifica

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1981 Mini-Giochi del Sud Pacifico   Honiara 400 m piani 1'00"67
1982 Giochi del Commonwealth   Brisbane 200 m piani Batteria 27"64
400 m piani Batteria 59"85
1983 Giochi del Sud Pacifico   Apia 200 m piani 26"60
400 m piani   Bronzo 59"05
1985 Mini-Giochi del Sud Pacifico   Rarotonga 100 m piani 12"82
400 m piani   Argento 58"95
1986 Giochi del Commonwealth   Edimburgo 200 m piani Batteria 26"02
400 m piani Batteria 58"43
1991 Mondiali   Tokyo 200 m piani Batteria dns
400 m piani Batteria 56"47
Giochi del Sud Pacifico   Apia 200 m piani 26"19
400 m piani   Oro 55"82
400 m hs   Oro 1'00"98
1992 Giochi olimpici   Barcellona 400 m piani Batteria 55"75
400 m hs Batteria 1'00"97
1993 Mondiali   Stoccarda 400 m piani Batteria 56"06
400 m hs Batteria 1'00"29
Mini-Giochi del Sud Pacifico   Port Vila 400 m piani   Oro 54"25
400 m hs   Oro 1'00"99
1994 Campionati oceaniani   Auckland 400 m piani   Oro 55"72
400 m hs   Oro 1'01"70
Giochi della Francofonia   Bondoufle 400 m piani 54"90
400 m hs Batteria 59"69
Giochi del Commonwealth   Victoria 400 m piani Batteria 55"77
400 m hs Batteria 59"94
1995 Mondiali   Göteborg 400 m piani Batteria 53"92
Giochi del Sud Pacifico   Pirae 200 m piani   Argento 24"85
400 m piani   Oro 54"69
400 m hs   Oro 59"65
4×400 m   Argento 3'57"50
1996 Giochi olimpici   Atlanta 400 m hs Batteria 58"68
1998 Campionati oceaniani   Nukuʻalofa 400 m piani   Argento 55"06
800 m piani   Argento 2'23"94
400 m hs   Argento 1'01"10
Giochi del Commonwealth   Kuala Lumpur 400 m piani Batteria 55"60
400 m hs 59"87
1999 Mondiali   Siviglia 400 m hs Batteria 1'01"86
Giochi del Sud Pacifico   Santa Rita 200 m piani   Bronzo 25"16
400 m piani   Oro 54"30
800 m piani   Argento 2'18"33
400 m hs   Argento 58"90
2000 Campionati oceaniani   Adelaide 400 m piani   Oro 55"37
400 m hs   Oro 1'00"62
Giochi olimpici   Sydney 400 m hs Batteria 1'02"68

Note modifica

  1. ^ (EN) Mary-Estelle Kapalu, su sports-reference.com. URL consultato il 22 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2020).
  2. ^ (EN) Marie Estelle Mahuk, su sista.com.vu, 10 gennaio 2017. URL consultato il 22 aprile 2020.

Altre competizioni internazionali modifica

2001

Collegamenti esterni modifica