Mary Wilson

cantante statunitense

Mary Wilson (Detroit, 6 marzo 1944Henderson, 8 febbraio 2021[1]) è stata una cantante statunitense.

Mary Wilson
Mary Wilson nel 2019
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenerePop
Soul
Rhythm and blues
Periodo di attività musicale1959 – 2007
EtichettaMotown Records
GruppiThe Supremes
Sito ufficiale

Biografia modifica

Divenne celebre al grande pubblico in quanto uno dei membri originali delle Supremes (insieme a Diana Ross e Florence Ballard), gruppo musicale femminile R&B dell'etichetta Motown che ebbe una grande popolarità a cavallo fra gli anni sessanta e settanta.

Mary Wilson rimase nel gruppo per tutti i sedici anni in cui le Supremes si esibirono[2], e dopo lo scioglimento del gruppo intraprese la carriera da solista che la portò nel 1979 a pubblicare il suo primo album, intitolato proprio Mary Wilson e prodotto dalla Motown. Lo scarso successo dell'album però fece perdere alla cantante il contratto con la prestigiosa etichetta[2].

In seguito la Wilson cambiò il proprio repertorio, adattandosi ad uno stile più vicino a jazz e blues.

Dal matrimonio, poi fallito, con Pedro Ferrer, nacquero tre figli, uno dei quali, Rafael, morì a 14 anni in un incidente stradale nel quale anche lei rimase coinvolta.

Mary Wilson è deceduta l'8 febbraio 2021 a Henderson (Nevada) all'età di 76 anni.[3][4] Il Clark County Coroner dichiarò che la Wilson era morta per problemi cardiovascolari.[5] Due giorni prima del decesso, l'artista aveva annunciato su YouTube la sua intenzione di pubblicare materiale registrato da solista con la Universal Music Group, che sperava di vedere pronto per il giorno del suo compleanno, il 6 marzo.[4]

La sua autobiografia Dreamgirl: My Life As a Supreme, pubblicata nel 1986, è stata un notevole successo commerciale ed ha ispirato il film del 2007 Dreamgirls.

Discografia da solista modifica

  • Mary Wilson (1979)
  • Walk the Line (1992)
  • Up Close: Live From San Francisco (2007)

Note modifica

  1. ^ Mary Wilson è morta: fu storica cofondatrice delle Supremes insieme a Diana Ross e Florence Ballard, aveva 76 anni, su ilmattino.it. URL consultato il 9 febbraio 2021.
  2. ^ a b (EN) Mary Wilson, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 9 febbraio 2021.  
  3. ^ Mary Wilson, Co-Founder of the Supremes, Dies at 76, su The New York Times, 8 febbraio 2021. URL consultato il 9 febbraio 2021.
  4. ^ a b Chris Morris, Mary Wilson, Co-Founder of the Supremes, Dies at 76, su Variety, 8 febbraio 2021. URL consultato il 9 febbraio 2021.
  5. ^ https://www.tmz.com/2021/02/09/mary-wilson-supremes-dead-dies/

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN93726223 · ISNI (EN0000 0001 0786 1055 · Europeana agent/base/63575 · LCCN (ENn86141219 · GND (DE134171659 · BNE (ESXX1583135 (data) · BNF (FRcb139680140 (data)