Mascarenhas

calciatore portoghese

Domingos António da Silva – detto Mascarenhas – (Vila Salazar, 28 aprile 1937Lisbona, 25 agosto 2015[1]) è stato un calciatore portoghese, di ruolo attaccante.

Mascarenhas
NazionalitàBandiera del Portogallo Portogallo
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1975
Carriera
Squadre di club1
1958-1959Benfica2 (1)
1959-1962Barreirense? (?)
1962-1965Sporting Lisbona25 (12)
1965-1966Barreirense17 (8)
1966-1967CUF Barreiro7 (1)
1967-1968Peniche? (?)
1969-1971Riopele? (?)
1972-1975Paços Ferreira? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Nato in Angola, all'epoca territorio facente parte dell'Impero portoghese, ha militato in vari club della Primeira Liga. Ha vestito la maglia Sporting Lisbona dal 1962 al 1965, disputando complessivamente 107 partite e mettendo a segno 80 gol, vincendo la Coppa delle Coppe 1963-1964 e la Taça de Portugal nel 1963.

Nella Coppa delle Coppe vinta con la squadra lusitana è stato il capocannoniere della competizione, grazie alle 11 reti realizzate[2]. In quell'edizione ha realizzato inoltre sei gol nella partita Sporting Lisbona-APOEL Nicosia (16-1), stabilendo un record nelle competizioni internazionali UEFA eguagliato solamente da Kiril Milanov nell'edizione 1976-1977.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Benfica: 1958-1959
Sporting CP: 1962-1963
Barreirense: 1959-1960, 1961-1962

Competizioni internazionali

modifica
Sporting CP: 1963-1964

Individuale

modifica
  • Capocannoniere della Coppa delle Coppe: 1
1963-1964 (11 gol)
  1. ^ Morreu Mascarenhas, antiga glória do Sporting rtp.pt
  2. ^ Cup Winners Cup Topscorers, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 15 gennaio 2012.

Collegamenti esterni

modifica
  • (DEENIT) Mascarenhas, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.  
  • Mascarenhas, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.  
  • (ENPT) Mascarenhas, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021).  
  • (PT) Profilo su Sporting.pt, su sporting.pt. URL consultato il 16 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2010).