Mathurin Guillemé

vescovo cattolico francese

Mathurin Guillemé (Sainte-Marie, 3 luglio 1859Lilongwe, 7 aprile 1942) è stato un missionario e vescovo cattolico francese.

Mathurin Guillemé, M.Afr.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato3 luglio 1859 a Sainte-Marie
Ordinato presbitero22 settembre 1883
Nominato vescovo24 febbraio 1911 da papa Pio X
Consacrato vescovo18 giugno 1911 dal vescovo Auguste-Léopold Huys, M.Afr.
Deceduto7 aprile 1942 (82 anni) a Lilongwe
 

Biografia

modifica

Dopo aver ricevuto il suddiaconato dal vescovo di Rennes, entrò nella società dei Missionari d'Africa[1] e il 22 settembre 1882 fu rivestito dell'abito dallo stesso fondatore, il cardinale Lavigerie. Nel 1884 fu inviato come missionario in Zanzibar.

Iniziò a lavorare come missionario del vicariato apostolico di Nyassa nel 1899 e nel 1905 fu eletto al capitolo generale della sua congregazione.

Il 24 febbraio 1911 papa Pio X lo elesse vescovo titolare di Matara e vicario apostolico di Nyassa.[1]

Guidò il vicariato fino al 1934, quando si dimise.[1] Continuò a lavorare nella missione.

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  1. ^ a b c Jacques Casier, DIP, vol. IV (1977), col. 1497.

Bibliografia

modifica
  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni

modifica