Maxi Rodríguez

calciatore argentino (1981-)
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo calciatore uruguaiano, vedi Maximiliano Rodríguez Maeso.

Maximiliano Rubén Rodríguez, meglio conosciuto come Maxi Rodríguez (Rosario, 2 gennaio 1981), è un ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista.

Maxi Rodríguez
Rodríguez con la maglia del Liverpool nel 2011
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza178 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1º gennaio 2022
Carriera
Giovanili
Newell's Old Boys
Squadre di club1
1999-2002Newell's Old Boys57 (20)
2002-2005Espanyol111 (26)
2005-2010Atlético Madrid121 (32)
2010-2012Liverpool57 (15)
2012-2017Newell's Old Boys138 (48)
2017-2019Peñarol43 (15)
2019-2022Newell's Old Boys28 (9)
Nazionale
2001Bandiera dell'Argentina Argentina U-207 (4)
2003-2014Bandiera dell'Argentina Argentina57 (16)
Palmarès
 Mondiali di Calcio Under-20
OroArgentina 2001
 Confederations Cup
ArgentoGermania 2005
 Mondiali di calcio
ArgentoBrasile 2014
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2020

Con la nazionale argentina si è laureato vice-campione del Mondo nel 2014.

Caratteristiche tecniche modifica

Soprannominato La Fiera, veniva spesso schierato come ala.[1]

Carriera modifica

Club modifica

Cresciuto nelle giovanili del Newell's Old Boys, gioca nel campionato argentino per tre stagioni prima di trasferirsi nel 2002 in Spagna all'Espanyol.

Esordisce con la squadra di Barcellona il 2 settembre 2002 nella partita contro il Real Madrid. Nella sua terza stagione nella Liga (2004-2005) gioca 37 partite segnando 15 reti.

Nel 2005 si trasferisce all'Atletico Madrid per 12 milioni di euro. Nella prima stagione l'argentino mette a segno 10 reti in 29 presenze, mentre la stagione successiva, la 2006/2007, subisce un grave infortunio che lo tiene fuori dai campi per la prima parte dell'anno,[2] e per questo scende in campo in soli 10 occasioni.

Il 10 novembre 2009, nella partita contro il Marbella valida per i trentaduesimi di finale di Coppa del Re, mette a segno 4 dei 6 gol che portano a casa la vittoria.

Il 13 gennaio 2010 passa al Liverpool a titolo definitivo,[3][4] scegliendo come numero di maglia il 17.[4] Esordisce con la nuova squadra il 17 gennaio entrando nel secondo tempo della partita contro lo Stoke City. Il 23 aprile 2011 segna una tripletta nella partita vinta per 5-0 contro il Birmingham in campionato.

Il 13 luglio 2012 lascia il Liverpool per tornare in patria al Newell's Old Boys.[5]

Nazionale modifica

Nel 2001 ha vinto il Campionato del Mondo con la nazionale Under-20. Ha esordito in nazionale maggiore l'8 giugno 2003 nella partita vinta per 4-1 contro il Giappone.

Nel 2006 ha fatto parte della spedizione argentina ai Mondiali 2006 in Germania, realizzando una rete negli ottavi di finale contro il Messico.

Nel giugno 2014, il CT Sabella lo inserisce nella lista dei 23 che prenderanno parte ai Mondiali brasiliani del 2014.[6] Inizia da titolare la prima gara della competizione contro la Bosnia-Erzegovina al Maracanã, venendo poi sostituito da Gonzalo Higuaín a fine primo tempo.[7] Ritorna in campo solo nella semifinale contro l'Olanda, realizzando il calcio di rigore decisivo che porta l'Albiceleste in finale dopo 24 anni.[8] L'Argentina arriva in finale, ma viene sconfitta 1-0 dalla Germania.[9][10]

Al termine della competizione continentale esce dal giro della nazionale, concludendo di fatto la sua esperienza con l’Albiceleste dopo 57 presenze e 16 gol fatti.

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 7 dicembre 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppa nazionale Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1999-2000   Newell's Old Boys PD 6 0 - - - - - - - - - 6 0
2000-2001 PD 18 5 - - - - - - - - - 18 5
2001-2002 PD 33 15 - - - - - - - - - 33 15
2002-2003   Espanyol PD 37 7 CR 1 0 - - - - - - 38 7
2003-2004 PD 37 4 CR 1 0 - - - - - - 38 4
2004-2005 PD 37 15 CR - - - - - - - - 37 15
Totale Espanyol 111 26 2 0 113 26
2005-2006   Atletico Madrid PD 29 10 CR 4 1 - - - - - - 33 11
2006-2007 PD 10 6 CR - - - - - - - - 10 6
2007-2008 PD 35 8 CR 3 0 IC+CU 2+8[11] 0+2[12] - - - 48 10
2008-2009 PD 33 6 CR 2 0 UCL 8[13] 4[12] - - - 43 10
2009-gen. 2010 PD 14 2 CR 2 5 UCL 8[13] 1[14] - - - 24 8
Totale Atletico Madrid 121 32 11 6 26 7 158 45
gen.-giu. 2010   Liverpool PL 17 1 FACup+CdL 0+0 0+0 UEL 0 0 - - - 17 1
2010-2011 PL 28 10 FACup+CdL 1+0 0+0 UEL 6[13] 0 - - - 35 10
2011-2012 PL 12 4 FACup+CdL 5+4 0+2 - - - - - 21 6
Totale Liverpool 57 15 10 2 6 0 73 17
2012-2013   Newell's Old Boys PD 27+1[15] 5+0[15] CA 1 0 CL 11 3 - - 39 8
2013-2014 PD 22 9 CA 0 0 CL 5 2 - - 27 11
2014 PD 17 11 CA 1 0 - - - - - 18 11
2015 PD 28+1[16] 10+0[16] CA - - - - - - - 29 10
2016 PD 16 4 CA 2 3 - - - - - 18 7
2016-2017 PD 26 9 CA - - - - - - - 26 9
ago.2017-   Peñarol PDU 13+2[16] 6+0[16] - - - - - - - - 15 6
2018 PDU 27+1[16] 8+0[16] - - CL+CS 4+1 0+0 SU 1 1 34 9
Totale Peñarol 40+3 14+0 - - 5 0 1 1 49 15
gen.2019-   Newell's Old Boys PD 7 3 CA+CdS 1+2 0+2 - - - - - 10 5
2019-2020 PD 23 6 CA+CdS 0+1 0+0 - - - - - 24 6
2020-2021 - - CA+CLA+CLA 1+11+13 0+3+2 CS 3 1 - - 28 6
2021 PD 8 1 - - - - - - 8 1
Totale Newell's Old Boys 231+2 78+0 33 10 19 6 - - 285 94
Totale carriera 565 165 56 18 56 13 1 1 678 197

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-6-2003 Osaka Giappone   1 – 4   Argentina Kirin Cup 1   75’
11-6-2003 Seul Corea del Sud   0 – 1   Argentina Amichevole -   34’
18-8-2004 Shizuoka Giappone   1 – 2   Argentina Amichevole -   60’
9-10-2004 Buenos Aires Argentina   4 – 2   Uruguay Qual. Mondiali 2006 -   68’
9-2-2005 Düsseldorf Germania   2 – 2   Argentina Amichevole -   46’
26-3-2005 La Paz Bolivia   1 – 2   Argentina Qual. Mondiali 2006 -     63’
4-6-2005 Quito Ecuador   2 – 0   Argentina Qual. Mondiali 2006 -
15-6-2005 Colonia Argentina   2 – 1   Tunisia Conf. Cup 2005 - 1º turno -
26-6-2005 Hannover Messico   1 – 1 dts
(5 – 6 dtr)
  Argentina Conf. Cup 2005 - Semifinale -   66’
17-8-2005 Budapest Ungheria   1 – 2   Argentina Amichevole 1   52’
12-11-2005 Ginevra Argentina   2 – 3   Inghilterra Amichevole -   80’
16-11-2005 Doha Qatar   0 – 3   Argentina Amichevole -
30-5-2006 Salerno Argentina   2 – 0   Angola Amichevole 1     76’
10-6-2006 Amburgo Argentina   2 – 1   Costa d'Avorio Mondiali 2006 - 1º turno -
16-6-2006 Gelsenkirchen Argentina   6 – 0   Serbia e Montenegro Mondiali 2006 - 1º turno 2   75’
21-6-2006 Francoforte sul Meno Paesi Bassi   0 – 0   Argentina Mondiali 2006 - 1º turno -
24-6-2006 Lipsia Argentina   2 – 1 dts   Messico Mondiali 2006 - Ottavi di finale 1
30-6-2006 Berlino Germania   1 – 1 dts
(4 – 2 dtr)
  Argentina Mondiali 2006 - Quarti di finale -   88’
11-10-2006 Murcia Spagna   2 – 1   Argentina Amichevole -   16’
22-8-2007 Oslo Norvegia   2 – 1   Argentina Amichevole 1
13-10-2007 Buenos Aires Argentina   2 – 0   Cile Qual. Mondiali 2010 -   42’   68’
17-11-2007 Buenos Aires Argentina   3 – 0   Bolivia Qual. Mondiali 2010 -   75’
21-11-2007 Bogotà Colombia   2 – 1   Argentina Qual. Mondiali 2010 -   74’
26-3-2008 Il Cairo Egitto   0 – 2   Argentina Amichevole -   83’
5-6-2008 San Diego Messico   1 – 4   Argentina Amichevole 1   73’
8-6-2008 New York Stati Uniti   0 – 0   Argentina Amichevole -   74’
15-6-2008 Buenos Aires Argentina   1 – 1   Ecuador Qual. Mondiali 2010 -   46’
19-11-2008 Glasgow Scozia   0 – 1   Argentina Amichevole 1   90’
11-2-2009 Marsiglia Francia   0 – 2   Argentina Amichevole -   59’   81’
28-3-2009 Buenos Aires Argentina   4 – 0   Venezuela Qual. Mondiali 2010 1   73’
1-4-2009 La Paz Bolivia   6 – 1   Argentina Qual. Mondiali 2010 -   56’
10-6-2009 Quito Ecuador   2 – 0   Argentina Qual. Mondiali 2010 -
12-8-2009 Mosca Russia   2 – 3   Argentina Amichevole -   58’
5-9-2009 Rosario Argentina   1 – 3   Brasile Qual. Mondiali 2010 -   46’
14-11-2009 Madrid Spagna   2 – 1   Argentina Amichevole -   84’
24-5-2010 Buenos Aires Argentina   5 – 0   Canada Amichevole 2   46’
12-6-2010 Johannesburg Argentina   1 – 0   Nigeria Mondiali 2010 - 1º turno -   74’
17-6-2010 Johannesburg Argentina   4 – 1   Corea del Sud Mondiali 2010 - 1º turno -
22-6-2010 Polokwane Grecia   0 – 2   Argentina Mondiali 2010 - 1º turno -   63’
27-6-2010 Johannesburg Argentina   3 – 1   Messico Mondiali 2010 - Ottavi di finale -   87’
3-7-2010 Città del Capo Argentina   0 – 4   Germania Mondiali 2010 - Quarti di finale -
29-2-2012 Berna Svizzera   1 – 3   Argentina Amichevole -   70’
2-6-2012 Buenos Aires Argentina   4 – 0   Ecuador Qual. Mondiali 2014 -   82’
11-9-2012 Lima Perù   1 – 1   Argentina Qual. Mondiali 2014 -   90’
20-9-2012 Goiânia Brasile   2 – 1   Argentina Amichevole -
22-3-2013 Buenos Aires Argentina   3 – 0   Venezuela Qual. Mondiali 2014 -   84’
14-8-2013 Roma Italia   1 – 2   Argentina Amichevole -   75’
10-9-2013 Asunción Paraguay   2 – 5   Argentina Qual. Mondiali 2014 1   86’
11-10-2013 Buenos Aires Argentina   3 – 1   Perù Qual. Mondiali 2014 -   87’
15-10-2013 Montevideo Uruguay   3 – 2   Argentina Qual. Mondiali 2014 2
15-11-2013 East Rutherford Ecuador   0 – 0   Argentina Amichevole -   79’
18-11-2013 Saint Louis Argentina   2 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   72’
5-3-2014 Bucarest Romania   0 – 0   Argentina Amichevole -   90’
4-6-2014 Buenos Aires Argentina   3 – 0   Trinidad e Tobago Amichevole 1   56’
7-6-2014 La Plata Argentina   2 – 0   Slovenia Amichevole -   58’
15-6-2014 Rio de Janeiro Argentina   2 – 1   Bosnia ed Erzegovina Mondiali 2014 - 1º turno -   46’
9-7-2014 San Paolo Paesi Bassi   0 – 0 dts
(2 – 4 dtr)
  Argentina Mondiali 2014 - Semifinale -   101’
Totale Presenze 57 Reti 16

Palmarès modifica

Club modifica

Liverpool: 2011-2012
Newell's Old Boys: Final 2013
Peñarol: 2017, 2018
Peñarol: 2018

Nazionale modifica

Argentina 2001

Individuale modifica

2013

Note modifica

  1. ^ Liverpool to sign winger Maxi Rodriguez on loan from Atletico Madrid, su telegraph.co.uk. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2010).
  2. ^ Atletico: Maxi infortunio per Rodriguez - TMW
  3. ^ Maxi Rodríguez set to join Liverpool in £1.5 million deal timesonline.co.uk
  4. ^ a b Ufficiale: Maxi Rodriguez al Liverpool
  5. ^ LFC confirm Maxi departure Archiviato il 14 luglio 2012 in Internet Archive. liverpoolfc.com
  6. ^ Demichelis in Argentina squad as trio miss out, FIFA.com, 2 giugno 2014. URL consultato il 21 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2014).
  7. ^ Bosnia beaten by Messi marvel, su fifa.com, 16 giugno 2014. URL consultato il 10 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2018).
  8. ^ Romero the shoot-out hero as Argentina reach final, su fifa.com, 9 luglio 2014. URL consultato il 10 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2014).
  9. ^ Mondiali, Germania campione! Argentina battuta 1-0: Götze al 113', su gazzetta.it, 14 luglio 2014. URL consultato il 15 luglio 2014.
  10. ^ Germania campione del mondo, su ilpost.it, 13 luglio 2014. URL consultato il 15 luglio 2014.
  11. ^ 1 presenze nei turni preliminari
  12. ^ a b 1 reti nei turni preliminari
  13. ^ a b c 2 presenze nei turni preliminari
  14. ^ nei turni preliminari
  15. ^ a b Regular season+finale di Primera División 2012-2013 (Argentina)
  16. ^ a b c d e f Regular season+Play-off

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica