Medaglia presidenziale della libertà

decorazione statunitense

La medaglia presidenziale della libertà (Presidential Medal of Freedom) è una decorazione conferita dal Presidente degli Stati Uniti d'America ed è, assieme alla medaglia d'oro del Congresso concessa con un atto del Congresso, la massima decorazione degli Stati Uniti.

Medaglia presidenziale della libertà
Presidential Medal of Freedom
Medaglia presidenziale della libertà

Presidente degli Stati Uniti d'America
TipologiaPersonale
StatusAttivo
CapoJoe Biden
Istituzione1945
Precedenza
Ordine più alto-
Ordine equiparatoMedaglia d'oro del Congresso
Ordine più bassoPresidential Citizens Medal

Nastro della medaglia

Viene conferita a coloro che hanno dato: "un contributo meritorio speciale per la sicurezza o per gli interessi nazionali degli Stati Uniti, per la pace nel mondo, per la cultura o per altra significativa iniziativa pubblica o privata". Anche se si tratta di un'onorificenza civile, la medaglia può essere assegnata a personale militare e indossata sull'uniforme.

La medaglia presidenziale della libertà deriva dalla Medal of Freedom istituita dal presidente Harry Truman nel 1945 per onorare i servizi civili durante la Seconda guerra mondiale.[1] Il presidente John Fitzgerald Kennedy ripristinò l'onorificenza nel 1963 con il decreto 11085.[2] In pratica questo decreto generò una nuova onorificenza, di aspetto completamente differente, di uso molto più ampio e di gran lunga più prestigiosa.[3]

La medaglia viene assegnata ogni anno, il 4 luglio (anniversario dell'indipendenza degli Stati Uniti) o in giorni vicini, o in altro giorno scelto dal presidente. I beneficiari sono selezionati dal presidente, sia su propria iniziativa o sulla base di segnalazioni.

La disposizione di rimettere in vigore la medaglia ha aumentato le dimensioni e le responsabilità della Distinguished Civilian Service Awards Board[4] che potrebbe diventare la principale fonte di queste segnalazioni.

La medaglia può essere assegnata a una persona più di una volta (per esempio John Kenneth Galbraith e Colin Powell) e può essere assegnata postuma (per esempio Paul William "Bear" Bryant, Roberto Clemente e John Fitzgerald Kennedy).

Aspetto del corredo

modifica

La medaglia presidenziale della libertà ha la forma di una stella d'oro smaltata di bianco, su pentagono rosso; il disco centrale contiene tredici stelle d'oro su uno sfondo blu (ripreso dal Great Seal of the United States, "Grande sigillo degli Stati Uniti") con un bordo circolare d'oro. Tra le punte della stella sono inserite cinque aquile americane (l'emblema degli Stati Uniti) d'oro con le ali spiegate. Si porta attorno al collo con un nastro blu dai bordi bianchi.

In una particolare versione dell'onorificenza conosciuta come Presidential Medal of Freedom with Distinction si indossa la medaglia descritta sul petto a sinistra; in più il nastro blu viene indossato a tracolla sulla spalla destra, con la sua coccarda (blu con bordi bianchi, con il disco centrale della medaglia al centro) appoggiata sul fianco sinistro.

La medaglia può anche essere indossata nella versione in miniatura sul petto a sinistra e l'aquila americana d'argento con le ali spiegate sul nastro (nella versione With Distinction l'aquila è d'oro). Inoltre la medaglia è accompagnata dal nastro per essere indossata su un'uniforme militare e da un distintivo per abiti civili (come è visibile nell'immagine dell'intero corredo).

Insegne
 
 
Nastri
 
Medaglia presidenziale della libertà
 
Medaglia presidenziale della libertà con lode

Personalità premiate

modifica

Le personalità più conosciute divise per attività.

Accademici

modifica

Architettura

modifica

Informatica

modifica
 
Il Presidente degli Stati Uniti George W. Bush (a destra) con Vinton G. Cerf (a sinistra) e Robert Kahn (al centro) premiati per il loro contributo nella realizzazione di Internet.

Educazione

modifica

Letteratura

modifica

Medicina

modifica

Filosofia

modifica

Scienze

modifica
 
Katherine Johnson riceve la Medaglia presidenziale della libertà nel 2015

Sociologia

modifica

Fotografia

modifica

Affari e economia

modifica
 
Robert Conquest (a sinistra), Aretha Franklin e Alan Greenspan (a destra) premiati con l'onorificenza.

Ambientalismo

modifica

Diritto

modifica

Giornalismo

modifica

Televisione

modifica

Filantropia

modifica

Politica

modifica

Attivisti

modifica

Diplomazia

modifica

Spionaggio

modifica

Militari

modifica

Capi di Stato e Capi di Governo

modifica

Governo degli Stati Uniti

modifica

First Lady U.S.A.

modifica

Membri del congresso U.S.A.

modifica

Presidenti U.S.A.

modifica
 
George H. W. Bush conferisce la medaglia presidenziale della libertà a Ronald Reagan.

Vicepresidenti U.S.A.

modifica

Altre personalità politiche

modifica

Religione

modifica
 
Il Presidente Reagan presenta Madre Teresa di Calcutta con la medaglia presidenziale della libertà alla Casa Bianca nella cerimonia del 1985
 
Il Presidente George W. Bush consegna la medaglia al papa Giovanni Paolo II in Vaticano nel 2004
 
Muhammad Ali ha ricevuto la medaglia presidenziale della libertà alla Casa Bianca nella cerimonia del 9 novembre 2005. La medaglia è conservata nel Muhammad Ali Center (Louisville, Kentucky)

Umanitarismo

modifica
  1. ^ (EN) Executive Order 9590, signed 21 July 1945;Federal Register 10 FR 9203, July 25, 1945
  2. ^ (EN) http://www.lib.umich.edu/govdocs/jfkeo/eo/11085.htm
  3. ^ (EN) Executive Order 11085, signed 22 February 1963; Federal Register 28 FR 1759, February 26, 1963
  4. ^ Distinguished Civilian Service Awards Board (letteralmente: Commissione per la premiazione di servizi civili meritevoli) è una istituzione creata dal Presidente Dwight D. Eisenhower nel 1957 per segnalare persone meritevoli al Governo federale degli Stati Uniti.
  5. ^ Benché Moe Berg sia più noto per essere stato un giocatore di baseball fu premiato con la medaglia per la sua attività di spionaggio durante la seconda guerra mondiale. Berg rifiutò la medaglia che gli venne riassegnata dopo la morte (la sorella la accettò a suo nome). Moe Berg: Athlete, Scholar, Spy, brevi note sul libro Archiviato il 5 maggio 2010 in Internet Archive. , Breve biografia di Moe Berg.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica