Michael Spinks

pugile statunitense

Michael Spinks (St. Louis, 13 luglio 1956) è un ex pugile statunitense.

Michael Spinks
Campione del mondo dei pesi massimi
Campione del mondo dei pesi massimi
Michael Spinks nel 1987
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza189
Peso96
Pugilato
CategoriaPesi mediomassimi, Pesi massimi
Termine carriera28 giugno 1988
Carriera
Incontri disputati
Totali 32
Vinti (KO) 31 (21)
Persi (KO) 1 (1)
Pareggiati 0
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 

Campione del mondo dei pesi mediomassimi dal 1981 al 1985 e dei pesi massimi dal 1985 al 1987, fratello di Leon Spinks e zio di Cory Spinks, è riconosciuto tra i migliori pugili di ogni epoca dalla International Boxing Hall of Fame.

Gli inizi modifica

Ottimo dilettante, vinse l'oro dei pesi medi ai Giochi della XXI Olimpiade del 1976 a Montréal, successo ottenuto combattendo solo due incontri. Passato con un "bye" il primo turno, negli ottavi di finale avrebbe dovuto incontrare il camerunese Jean-Marie Emebe, ma costui si ritirò come tutti gli altri atleti del suo Paese per il boicottaggio contro la presenza ai Giochi della Nuova Zelanda, rea di intrattenere rapporti con il Sudafrica razzista.

Nei quarti di finale Spinks batté ai punti il polacco Ryszard Pasiewicz ma in semifinale si ritrovò sul ring senza avversario in quanto il rumeno Alec Nastac presentò certificato medico dopo un infortunio rimediato nel pur vittorioso turno precedente contro il brasiliano Martins.

In finale Spinks dominò il sovietico Rufat Riskijev vincendo per K.O. tecnico dopo 1'56" della terza ripresa.

La carriera modifica

Professionista dal 1977, successe come campione del mondo dei mediomassimi a Eddie Mustafa Muhammad battendolo ai punti in 15 round.

Imbattuto tra i mediomassimi, abbandonò il titolo e, nel 1985, in un incontro valido per il titolo mondiale dei pesi massimi batté Larry Holmes ai punti in 15 round, risultato che si ripeté nella rivincita avvenuta nel 1986.

Come professionista perse solo l'ultimo incontro della propria carriera, nel 1988, battuto per KO al 1º round, dopo soli 91 secondi, da Mike Tyson, allora all'apice della forma.

Lista degli incontri modifica

Di seguito, la lista degli incontri disputati da professionista:

32 incontri 31 vittorie 1 sconfitta
KO 21 1
Decisione
arbitrale
10 0
No. Risultato Record Avversario Metodo Round Data Età Luogo Note
32 Sconfitta 31–1 Mike Tyson KO 1 (12), 1:31 27 giugno 1988 31 Convention Hall, Atlantic City,   Perde il titolo The Ring dei pesi massimi
Incontro valido per i titoli WBA, WBC e IBF dei pesi massimi
31 Vittoria 31–0 Gerry Cooney T.KO 5 (15), 2:51 15 giugno 1987 30 Convention Hall, Atlantic City,   Difende il titolo The Ring dei pesi massimi
30 Vittoria 30–0 Steffen Tangstad T.KO 4 (15), 0:58 6 settembre 1986 30 Las Vegas Hilton, Winchester,   Difende i titoli IBF e The Ring dei pesi massimi
29 Vittoria 29–0 Larry Holmes S.D. 15 19 aprile 1986 29 Las Vegas Hilton, Winchester,   Difende i titoli IBF e The Ring dei pesi massimi
28 Vittoria 28–0 Larry Holmes D.U. 15 21 settembre 1985 29 Riviera, Winchester,   Vince i titoli IBF e The Ring dei pesi massimi
27 Vittoria 27–0 Jim MacDonald T.KO 8 (15), 1:30 6 giugno 1985 28 Riviera, Winchester,   Difende i titoli WBA, WBC, IBF e The Ring dei pesi mediomassimi
26 Vittoria 26–0 David Sears T.KO 3 (12), 1:02 23 febbraio 1985 28 Sands, Atlantic City,   Difende i titoli WBA, WBC, IBF e The Ring dei pesi mediomassimi
25 Vittoria 25–0 Eddie Davis D.U. 12 25 febbraio 1984 27 Steel Pier, Atlantic City,   Difende i titoli WBA, WBC e The Ring dei pesi mediomassimi
Vince il titolo inaugurale dei pesi mediomassimi della IBF
24 Vittoria 24–0 Oscar Rivadeneyra T.KO 10 (15), 1:42 25 novembre 1983 27 Pacific Coliseum, Vancouver,   Difende i titoli WBA, WBC e The Ring dei pesi mediomassimi
23 Vittoria 23–0 Dwight Muhammad Qawi D.U. 15 18 marzo 1983 26 Convention Hall, Atlantic City,   Difende il titolo WBA dei pesi mediomassimi
Vince il titolo WBC e il titolo The Ring dei pesi mediomassimi
22 Vittoria 22–0 Johnny Davis T.KO 9 (15), 2:27 18 settembre 1982 26 Sands, Atlantic City,   Difende il titolo WBA dei pesi mediomassimi
21 Vittoria 21–0 Jerry Celestine T.KO 8 (15), 1:58 12 giugno 1982 25 Playboy Hotel and Casino, Atlantic City,   Difende il titolo WBA dei pesi mediomassimi
20 Vittoria 20–0 Murray Sutherland T.KO 8 (15), 1:24 11 aprile 1982 25 Playboy Hotel and Casino, Atlantic City,   Difende il titolo WBA dei pesi mediomassimi
19 Vittoria 19–0 Mustafa Wassaja T.KO 6 (15), 1:36 13 febbraio 1982 25 Playboy Hotel and Casino, Atlantic City,   Difende il titolo WBA dei pesi mediomassimi
18 Vittoria 18–0 Vonzell Johnson T.KO 7 (15), 1:13 7 novembre 1981 25 Playboy Hotel and Casino, Atlantic City,   Difende il titolo WBA dei pesi mediomassimi
17 Vittoria 17–0 Eddie Mustafa Muhammad D.U. 15 18 luglio 1981 25 Imperial Palace, Paradise,   Vince il titolo WBA dei pesi mediomassimi
16 Vittoria 16–0 Marvin Johnson KO 4 (10), 1:22 28 marzo 1981 24 Steel Pier, Atlantic City,  
15 Vittoria 15–0 Willie Taylor T.KO 8 (10), 2:40 24 gennaio 1981 24 Martin Luther King Arena, Filadelfia,  
14 Vittoria 14–0 Yaqui Lopez T.KO 7 (10), 0:46 18 ottobre 1980 24 Convention Hall, Atlantic City,  
13 Vittoria 13–0 David Conteh T.KO 9 (10), 2:35 2 agosto 1980 24 Riverside Centroplex, Baton Rouge,  
12 Vittoria 12–0 Murray Sutherland D.U. 10 4 maggio 1980 23 Concord Resort Hotel, Thompson,  
11 Vittoria 11–0 Ramon Ranquello T.KO 6 (10), 3:00 24 febbraio 1980 23 Steel Pier, Atlantic City,  
10 Vittoria 10–0 Johnny Wilburn D.U. 8 1 febbraio 1980 23 Louisville Gardens, Louisville,  
9 Vittoria 9–0 Marc Hans T.KO 1 (8) 24 novembre 1979 23 Metropolitan Sports Center, Bloomington,  
8 Vittoria 8–0 Eddie Phillips KO 4 (8), 1:33 15 dicembre 1978 22 Westchester County Center, White Plains,  
7 Vittoria 7–0 Tom Bethea D.U. 8 15 febbraio 1978 21 Las Vegas Hilton, Winchester,  
6 Vittoria 6–0 Gary Summerhays D.U. 8 22 ottobre 1977 21 The Aladdin, Paradise,  
5 Vittoria 5–0 Ray Elson KO 1 (8), 0:51 13 settembre 1977 21 Grand Olympic Auditorium, Los Angeles,  
4 Vittoria 4–0 Jasper Brisbane T.KO 2 (6), 2:56 23 agosto 1977 21 Spectrum, Filadelfia,  
3 Vittoria 3-0 Joe Borden KO 2 (6), 2:20 1 giugno 1977 20 Forum, Montréal,  
2 Vittoria 2-0 Luis Rodriguez D.U. 6 7 maggio 1977 20 Kiel Auditorium, St. Louis,  
1 Vittoria 1-0 Eddie Benson T.KO 1 (6), 2:55 16 aprile 1977 20 The Aladdin, Paradise  

Legenda
KO: knockout
T.KO: knockout tecnico
D.U: decisione unanime
M.D: decisione di maggioranza
S.D: decisione di divisione
SQ: squalifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica