Michail Nikolaevič Zagoskin

drammaturgo russo

Michail Nikolaevič Zagoskin (in russo Михаил Николаевич Загоскин?; 14 luglio 1789Mosca, 23 giugno 1852) è stato un drammaturgo e scrittore russo.

Michail Nikolaevič Zagoskin

Biografia modifica

Proveniente da una famiglia nobile, era cugino dell'esploratore Lavrentij Alekseevič Zagoskin. Come militare partecipò alla Campagna di Russia del 1812, poi nel 1815 si stabilì a San Pietroburgo, dove si avvicinò all'ambiente letterario e teatrale frequentato da Aleksandr Aleksandrovic Šachovskoj.[1]

Tra le principali opere teatrali si menzionano Prokaznik, Komedija protiv komedii, Gospodin Bogatonov, Večernika učënych e Dobryj maloj. Nel 1820 si trasferì a Mosca, dove assunse la direzione dei Teatri imperiali cittadini. Nel 1842 divenne direttore del Palazzo dell'Armeria del Cremlino.[1]

In campo letterario raggiunse la fama con il romanzo Jurij Miloslavskij, ili Russkie v 1612 godu, il primo romanzo storico pubblicato in Russia sull'esempio delle opere di Walter Scott. I romanzi successivi (Roslavlev, ili Russkie v 1812 godu oppure La tomba di Askol'd) ebbero una cattiva ricezione tra la critica conservatrice. La sua ultima opera fu il ciclo di storie Moskva i moskviči.[1]

Note modifica

  1. ^ a b c ЗАГОСКИН МИХАИЛ НИКОЛАЕВИЧ, su Большая российская энциклопедия - электронная версия. URL consultato il 20 agosto 2023.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN14889693 · ISNI (EN0000 0001 0872 372X · SBN MILV010725 · CERL cnp00950771 · Europeana agent/base/98977 · LCCN (ENn85039580 · GND (DE119229862 · BNE (ESXX1067756 (data) · BNF (FRcb125702051 (data) · J9U (ENHE987007447298405171 · NSK (HR000189797 · CONOR.SI (SL95403363