Ministero degli affari interni (Moldavia)

Il Ministero degli affari interni (in romeno: Ministerul Afacerilor Interne; MAI) è un dicastero del Consiglio dei ministri moldavo deputato al controllo dell'ordine pubblico.

Ministero degli affari interni
Nome originale(RO) Ministerul Afacerilor Interne
SiglaMAI
StatoBandiera della Moldavia Moldavia
TipoMinistero statale
Suddivisioni
  • Ispettorato generale di polizia
  • Ispettorato generale della polizia di frontiera
  • Ispettorato generale delle situazioni di emergenza
  • Ispettorato generale dei Carabinieri
  • Ufficio della migrazione e dell'asilo
  • Servizio tecnologico informatico
  • Servizio di protezione interna e anticorruzione
  • Accademia di polizia Stefan cel Mare
  • Servizio medico
  • Clubul Sportiv Central Dinamo
  • Agenzia per le riserve materiali
Istituito13 settembre 1990
PredecessoreMinistero degli affari interni
MinistroAdrian Efros
SedeChișinău
IndirizzoStefan cel Mare Avenue, 75
Sito webwww.mai.gov.md/

L'attuale ministro è Adrian Efros, in carica dal 17 luglio 2023.

Storia modifica

Il 13 settembre 1990 con la dichiarazione d'indipendenza della Repubblica Socialista Sovietica Moldava e la costituzione della Repubblica di Moldavia fu istituito il ministero nella sua attuale forma, con ministro Ion Costaș, sostituendo la Militia sovietica con un corpo di polizia locale.

Ministri modifica

Repubblica Socialista Sovietica Moldava modifica

  • Mihail Markeev (1944-1946)
  • Feodor Tutuşkin (1946-1951)
  • Petr Kulik (1951-1953)
  • Iosif Mordoveţ (1953-1954)
  • Petr Kulik (1954-1956)
  • Moisei Romanov (1956-1961)
  • Nicolai Bradulov (1961-1985)
  • Gheorghe Lavranciuc (1985-1988)
  • Vladimir Voronin (1988-1990)

Repubblica di Moldavia modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN129593504 · LCCN (ENno2005099736 · WorldCat Identities (ENlccn-no2005099736
  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Politica