Monti dei Draghi

catena montuosa dell'Africa meridionale

Monti dei Draghi (in afrikaans Drakensberg; in inglese Drakensberg) è una catena montuosa dell'Africa meridionale. Vi si trovano i rilievi più alti di tale regione, che raggiungono un picco di 3482 m s.l.m. a Thabana Ntlenyana, in Lesotho. Si chiamano uKhahlamba ("barriera di lance") in lingua zulu.

Monti dei Draghi
ContinenteAfrica
PaesiSudafrica
Lesotho
Catena principaleGrande Scarpata
Cima più elevataThabana Ntlenyana (3482 m s.l.m.)
Lunghezza1000 km
Età della catenaTriassico
Tipi di roccebasalto
quarzite

Geografia fisica modifica

La catena attraversa la parte orientale del Sudafrica e ha una lunghezza approssimativa di 1 000 km, con un orientamento generale da sudovest a nordest. L'estremità settentrionale si piega però verso ovest, formando il confine fra Lesotho e Sudafrica, dove prende il nome di monti Maloti. La catena costituisce anche il confine fra le province sudafricane di KwaZulu-Natal e Free State. Dai Monti dei Draghi nascono numerosi fiumi; fra i più importanti si contano a ovest l'Orange e il Vaal e a est il Tugela.

Oltre a Thabana Ntlenyana, altre vette sono Mafadi (3 450 m), Makoaneng (3 416 m), Champagne Castle (3 377 m), Giant's Castle (3 315 m), Ben Macdhui (3 001 m) e Njesuthi (3 408 m), che è la più alta vetta del Sudafrica. Nel Lesotho l'altitudine decresce gradualmente verso la regione di Mpumalanga. Molte delle vette dei Monti dei Draghi sono sfide notevoli per gli alpinisti e alcuni dei picchi minori non sono stati ancora conquistati.

Geologicamente, i Monti dei Draghi sono un residuo dell'antico plateau africano. Gli strati di roccia superiori sono di basalto (per uno spessore che arriva a 1 500 m); più in basso si trova soprattutto arenaria. La morfologia tipica comprende blocchi scoscesi e pinnacoli. Nell'arenaria si aprono frequenti caverne, alcune delle quali conservano graffiti degli antichi boscimani.

Clima modifica

D'inverno nevica con regolarità; pioggia e nebbia sono frequenti tutto l'anno.

Turismo modifica

I Monti dei Draghi sono oggetto di un crescente interesse da parte dell'industria del turismo. Lungo i fianchi della catena si sviluppano molte aree naturali protette, molte delle quali sono dotate di strutture di accoglienza. Il Parco nazionale di uKhahlamba Drakensberg, situato nella provincia di KwaZulu-Natal, è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2000.

Il parco più celebre nella zona è tuttavia il Royal Natal National Park, che include le sorgenti del Tugela e le cascate del Tugela, le seconde più alte del mondo (948 m) dopo il Salto Angel (979 m).


 
Panorama della regione Giant's Castle

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85039313 · GND (DE4261373-5 · J9U (ENHE987007562742205171