Monti del Cilento

gruppo montuoso della Campania

I Monti del Cilento sono un tratto della catena montuosa dell'Appennino meridionale che si trova in Campania. Appartenente all'Appennino lucano, comprende il massiccio degli Alburni e il gruppo montuoso del Monte Cervati e del Gelbison.

Monti del Cilento
Alburni
ContinenteEuropa
StatiBandiera dell'Italia Italia
Catena principaleAppennino meridionale (negli Appennini)
Cima più elevataMonte Cervati (1 899 m s.l.m.)
Massicci principaliAlburni
Cilento

Montagne principali modifica

1 1.900 m Monte Cervati - Monti del Cilento
2 1.789 m Cima di Mercori - Monti del Cilento
3 1.742 m Monte Alburno (Panormo) - Monti Alburni
4 1.710 m Monte Faiatella - Monti del Cilento
5 1.705 m Monte Sacro o Gelbison - Monti del Cilento
6 1.704 m Monte d. Nuda - Monti Alburni
7 1.700 m Monte Motola - Monti del Cilento
8 1.521 m La Raia d. Pedale - Monti del Cilento
9 1.515 m Tuzzi di Monte Piano - Monti del Cilento

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN315128529
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna