Montmorency (Val-d'Oise)

comune francese

Montmorency /mõmɔʁɑ̃'si/ è un comune francese di 21.695 abitanti situato nel dipartimento della Val-d'Oise nella regione dell'Île-de-France.

Montmorency
comune
Montmorency – Stemma
Montmorency – Veduta
Montmorency – Veduta
Collegiata di Saint Martin (XVI secolo)
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Île-de-France
Dipartimento Val-d'Oise
ArrondissementSarcelles
CantoneMontmorency
Territorio
Coordinate49°00′N 2°20′E
Altitudine61 m s.l.m.
Superficie5,37 km²
Abitanti21 695[1] (2009)
Densità4 040,04 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale95160
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE95428
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Montmorency
Montmorency
Sito istituzionale

Il centro diede il nome al grande Casato di Montmorency, una delle più antiche e illustri famiglie aristocratiche francesi. Il feudo passò nel Seicento ai Borbone-Condé grazie dell'eredità di Carlotta Margherita di Montmorency.

Il ducato omonimo fu ribattezzato nel 1689 ducato di Enghien anche se il paese continuò a essere conosciuto anche come Montmorency, nome ripreso ufficialmente nel periodo 1790-1793 e poi definitivamente dal 1832 (il nome di Enghien rimase al centro termale di Enghien-les-Bains, comune autonomo dal 1850, che ne era in origine una frazione sul lago omonimo).

Tra Seicento e Settecento famoso fu il Castello barocco (chateau) di Montmorency, distinto dalla proprietà ducale e celebre soprattutto per il suo enorme parco e i suoi ospiti (nobili, compresi membri della Casa Reale, ed intellettuali tra cui Voltaire e Jean-Jacques Rousseau), che fu di diverse famiglie (tra cui proprio un ramo dei Montmorency a metà Settecento) fino alla sua distruzione a inizio Ottocento dopo le devastazioni della rivoluzione.

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti

 
La città di Montmorency dalla sua collina vista del lago di Enghien

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàBNF (FRcb152804855 (data)
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia