Myrica cerifera

specie di pianta della famiglia Myricaceae

L'albero della cera (Myrica cerifera L.) è un piccolo albero o arbusto originario del Nord America, appartenente alla famiglia Myricaceae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Myrica cerifera
Morella cerifera
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi I
OrdineFagales
FamigliaMyricaceae
GenereMyrica
SpecieM. cerifera
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseHamamelidae
OrdineMyricales
FamigliaMyricaceae
GenereMyrica
SpecieM. cerifera
Nomenclatura binomiale
Myrica cerifera
L.
Sinonimi
  • Cerothamnus ceriferus (L.) Small
  • Cerothamnus pumilus (Michx.) Small
  • Morella cerifera L.
  • Myrica cerifera var. pumila Michx.
  • Myrica pusilla Raf.

È usato, oltreché per scopi ornamentali, anche per la produzione di cera per le candele e come pianta medicinale.

Note modifica

  1. ^ (EN) Myrica cerifera L., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 6 gennaio 2021.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica