Nadežda

prenome femminile (Надежда)
Disambiguazione – "Nadezhda" rimanda qui. Se stai cercando l'asteroide, vedi 2071 Nadezhda.
Disambiguazione – Se stai cercando il film del 1973, vedi Nadežda (film).

Nadežda (in cirillico Надежда; traslitterato anche come Nadejda, alla francese, o Nadezhda, all'inglese) è un nome proprio di persona femminile tipico di diverse lingue, in gran parte slave, quali bulgaro, macedone, lettone, russo, serbo, slovacco e ucraino[1][2].

Varianti modifica

Varianti in altre lingue modifica

Origine e diffusione modifica

Riprende il termine slavo che significa "speranza"[1][2], ed è quindi analogo per semantica ai nomi Elpidio, Speranza, Hope, Tesfaye e Toivo. L'ipocoristico russo Надя (Nadja) ha avuto molta fortuna al di fuori dei paesi slavi, giungendo anche in Italia nella forma Nadia.

Onomastico modifica

L'onomastico si può festeggiare il 1º agosto in memoria di santa Speranza, una delle figlie di santa Sofia, che in russo è chiamata appunto Nadežda, martire con la madre e le due sorelle a Roma sotto Traiano.

Persone modifica

 
Nadežda Filaretovna von Meck

Altre varianti modifica

Toponimi modifica

Note modifica

  1. ^ a b c d e f g (EN) Nadezhda, su Behind the Name. URL consultato il 31 gennaio 2022.
  2. ^ a b c Sheard, p. 411.

Bibliografia modifica

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi