Nasale labiodentale

consonante rappresentata con il simbolo [ɱ] nell'alfabeto fonetico internazionale

La nasale labiodentale è una consonante, rappresentata con il simbolo [ɱ] nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Nasale labiodentale
IPA - numero115
IPA - testoɱ
IPA - immagine
UnicodeU+0271
Entityɱ
X-SAMPAF
KirshenbaumM
Ascolto
noicon

Nella lingua italiana tale fono è rappresentato dalla lettera N, ma solo quando posta davanti a F o V.

Caratteristiche modifica

La consonante nasale labiodentale presenta le seguenti caratteristiche:

Occorrenze modifica

Italiano modifica

In italiano tale fono è un allofono della nasale alveolare /n/ che ricorre tutte le volte in cui tale consonante si trovi davanti a una fricativa labiodentale, vale a dire davanti a v e f: esempi di questo tipo sono le parole "panfilo" e "invano", pronunciate rispettivamente [ˈpaɱfilo] e [iɱˈvaːno].

Spagnolo modifica

In lingua spagnola tale fono è reso con la grafia n (solo davanti a f):

Catalano modifica

In lingua catalana valgono le stesse regole che per l'italiano:

Ceco modifica

In lingua ceca tale fono è reso con m davanti a f o v:

Inglese modifica

In lingua inglese tale fono è allofono di /m/ davanti a /f/ o /v/:

Norvegese modifica

In lingua norvegese tale fono è reso con la grafia m, e valgono le stesse regole che per l'inglese:

Greco moderno modifica

In lingua greca tale fono è reso con μ seguito da β nell'alfabeto greco:

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica