Nazionale di calcio delle Bahamas

rappresentativa nazionale maschile di calcio delle Bahamas

La nazionale di calcio delle Bahamas è la rappresentativa nazionale calcistica delle omonime isole caraibiche, posta sotto l'egida della Bahamas Football Association ed affiliata alla CONCACAF.

Bandiera delle Bahamas
Bahamas
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneBFA
Bahamas Football Association
ConfederazioneCONCACAF
Codice FIFABAH
SoprannomeBaha Boyz ("Ragazzi Baha", contrazione di bahamensi)[1]
SelezionatoreBandiera delle Bahamas Nesley Jean
Record presenzeLesly St. Fleur (23)
CapocannoniereLesly St. Fleur (10)
Ranking FIFA199º (26 ottobre 2023)[2]
Esordio internazionale
Porto Rico 3 - 0 Bahamas [3]
Panama, Panama; 1º marzo 1970
Migliore vittoria
Bandiera delle Bahamas Bahamas 6 - 0 Turks e Caicos Bandiera di Turks e Caicos[3]
Nassau, Bahamas; 9 luglio 2011
Peggiore sconfitta
Bandiera del Messico Messico 13 - 0 Bahamas Bandiera delle Bahamas[3]
Toluca, Messico; 28 aprile 1987

Nel ranking FIFA la squadra ha raggiunto come massimo piazzamento il 138º posto nel settembre 2006. Occupa la 202ª posizione[2], precedendo soltanto nove selezioni.

Partecipazioni ai tornei internazionali modifica

Campionato del mondo
Edizione Risultato
1974 Non partecipante
1978 Non partecipante
1982 Non partecipante
1986 Non partecipante
1990 Non partecipante
1994 Non partecipante
1998 Non partecipante
2002 Non qualificata
2006 Non qualificata
2010 Non qualificata
2014 Ritirata durante le qualificazioni
2018 Non qualificata
2022 Non qualificata
CONCACAF Gold Cup
Edizione Risultato
1991 Non partecipante
1993 Non partecipante
1996 Non partecipante
1998 Non partecipante
2000 Non qualificata
2002 Ritirata prima delle qualificazioni
2003 Non partecipante
2005 Ritirata prima delle qualificazioni
2007 Non partecipante
2009 Non partecipante
2011 Non partecipante
2013 Non partecipante
2015 Non partecipante
2017 Non partecipante
2019 Non qualificata
2021 Non qualificata
2023 {{{Gold Cup 2023}}}
Giochi olimpici[4]
Edizione Risultato
Confederations Cup
Edizione Risultato
1992 Non invitata
1995 Non invitata
1997 Non qualificata
1999 Non qualificata
2001 Non qualificata
2003 Non qualificata
2005 Non qualificata
2009 Non qualificata
2013 Non qualificata
2017 Non qualificata


Legenda: Grassetto: Risultato migliore, Corsivo: Mancate partecipazioni

Campionato CONCACAF modifica

La nazionale bahamense non ha mai disputato il Campionato CONCACAF, l'antenato della Gold Cup svoltosi dal 1963 al 1989: affiliata alla confederazione continentale dal 1973, non ha mai partecipato alle qualificazioni.[5]

Coppa dei Caraibi modifica

I Baha Boyz non si sono mai qualificati alla fase finale della Coppa dei Caraibi.[6][7]

Statistiche dettagliate sui tornei internazionali modifica

Mondiali modifica

Anno Luogo Piazzamento V N P Gol
1974   Germania Ovest Non partecipante - - - -
1978   Argentina Non partecipante - - - -
1982   Spagna Non partecipante - - - -
1986   Messico Non partecipante - - - -
1990   Italia Non partecipante - - - -
1994   Stati Uniti Non partecipante - - - -
1998   Francia Non partecipante - - - -
2002   Giappone /   Corea del Sud Non qualificata - - - -
2006   Germania Non qualificata - - - -
2010   Sudafrica Non qualificata - - - -
2014   Brasile Ritirata durante le qualificazioni - - - -
2018   Russia Non qualificata - - - -
2022   Qatar Non qualificata - - - -

Campionato CONCACAF/Gold Cup modifica

Anno Luogo Piazzamento V N P Gol
1971   Trinidad e Tobago Non iscritta alla CONCACAF - - - -
1973   Haiti Non iscritta alla CONCACAF - - - -
1977   Messico Non partecipante - - - -
1981   Honduras Non partecipante - - - -
1985 Itinerante Non partecipante - - - -
1989 Itinerante Non partecipante - - - -
1991   Stati Uniti Non partecipante - - - -
1993   Stati Uniti /   Messico Non partecipante - - - -
1996   Stati Uniti Non partecipante - - - -
1998   Stati Uniti Non partecipante - - - -
2000   Stati Uniti Non qualificata - - - -
2002   Stati Uniti Ritirata prima delle qualificazioni - - - -
2003   Stati Uniti /   Messico Non partecipante - - - -
2005   Stati Uniti Ritirata prima delle qualificazioni - - - -
2007   Stati Uniti Non qualificata - - - -
2009   Stati Uniti Non partecipante - - - -
2011   Stati Uniti Non partecipante - - - -
2013   Stati Uniti Non partecipante - - - -
2015   Stati Uniti /   Canada Non partecipante - - - -
2017   Stati Uniti Non partecipante - - - -
2019   Stati Uniti /   Costa Rica /   Giamaica Non qualificata - - - -
2021   Stati Uniti Non qualificata - - - -

Olimpiadi modifica

Si veda la pagina della nazionale olimpica.

Confederations Cup modifica

Anno Luogo Piazzamento V N P Gol
1992   Arabia Saudita Non invitata - - - -
1995   Arabia Saudita Non invitata - - - -
1997   Arabia Saudita Non qualificata - - - -
1999   Messico Non qualificata - - - -
2001   Corea del Sud /   Giappone Non qualificata - - - -
2003   Francia Non qualificata - - - -
2005   Germania Non qualificata - - - -
2009   Sudafrica Non qualificata - - - -
2013   Brasile Non qualificata - - - -
2017   Russia Non qualificata - - - -

Coppa dei Caraibi modifica

Anno Luogo Piazzamento V N P Gol
1978   Trinidad e Tobago Non partecipante - - - -
1979   Suriname Non partecipante - - - -
1981   Porto Rico Non partecipante - - - -
1983   Guyana francese Non partecipante - - - -
1985   Barbados Non partecipante - - - -
1988   Martinica Non partecipante - - - -
1989   Barbados Non partecipante - - - -
1990   Trinidad e Tobago Non partecipante - - - -
1991   Giamaica Non partecipante - - - -
1992   Trinidad e Tobago Non partecipante - - - -
1993   Giamaica Non partecipante - - - -
1994   Trinidad e Tobago Non partecipante - - - -
1995   Isole Cayman /   Giamaica Non partecipante - - - -
1996   Trinidad e Tobago Non partecipante - - - -
1997   Antigua e Barbuda /   Saint Kitts e Nevis Non partecipante - - - -
1998   Giamaica /   Trinidad e Tobago Non partecipante - - - -
1999   Trinidad e Tobago Non qualificata - - - -
2001   Trinidad e Tobago Ritirata prima delle qualificazioni - - - -
2005   Barbados Ritirata prima delle qualificazioni - - - -
2007   Trinidad e Tobago Non qualificata - - - -
2008   Giamaica Non partecipante - - - -
2010   Martinica Non partecipante - - - -
2012   Antigua e Barbuda Non partecipante - - - -
2014   Giamaica Non partecipante - - - -
2017   Martinica Non partecipante - - - -

Allenatori modifica

Nome Periodo
  Randy Rogers 1987
  Peter Wilson 1998-1999
  Gary White 1999-2006
  Neider dos Santos 2006-2010
  Paul James 2011
  Kevin Davies 2011-2014
  Dion Godet 2015-2018
  Nesley Jean 2019-

Rosa attuale modifica

Lista dei giocatori convocati per le partite valevoli per le qualificazioni ai mondiali 2022.

Statistiche aggiornate al 3 giugno 2021.

N. Pos. Giocatore Data nascita (età) Pres. Reti Squadra
1 P Ian Lowe 29 agosto 2002 (21 anni) 4 0   Dynamos
18 P Michael Butler 2 marzo 1999 (25 anni) 3 0   UB Mingoes
2 D Cameron Kemp 1 0
4 D Troy Pinder 30 ottobre 1997 (26 anni) 10 0   Western Warriors
5 D Dylan Pritchard 1º novembre 1993 (30 anni) 5 0
6 D Marc Ville 0 0
8 D Jaelin Williams 29 novembre 1997 (26 anni) 2 0   Lassen Cougars
13 D Logan Russell 26 ottobre 1999 (24 anni) 7 0
14 D Kenaz Swain 16 aprile 2005 (19 anni) 1 0   Western Warriors
3 C Alex Thompson 21 febbraio 1990 (34 anni) 3 0   Western Warriors
7 C Terry Delancy 28 febbraio 1994 (30 anni) 16 4   Cavalier
11 C Marcel Joseph 30 marzo 1997 (27 anni) 9 1   Side FC 92
15 C Nathan Wells 7 ottobre 2000 (23 anni) 4 0   Western Warriors
17 C Valentino Hanna 0 0
21 C Nicolas Lopez 8 marzo 2003 (21 anni) 2 0
22 C Jean Francois 13 dicembre 1991 (32 anni) 8 0   Western Warriors
9 A Quinton Carey 26 novembre 1996 (27 anni) 4 2
16 A Ethan Willie 21 febbraio 1999 (25 anni) 2 0   Western Warriors
19 A Roen Davis 21 aprile 2004 (20 anni) 1 0
10 A Lesly St. Fleur 21 marzo 1989 (35 anni) 22 10   Montego Bay United
20 A Peter Julmis 28 maggio 2001 (23 anni) 2 0   Dynamos

Qualificazioni Mondiali 2010 modifica

Calendario e risultati modifica

Nassau
26 marzo 2008, ore 16:00
Bahamas  1 – 1
referto
  Isole Vergini BritannicheBFA National Development Center (450 spett.)
Arbitro:   Roberto Moreno


Nassau
30 marzo 2008, ore 16:00
Isole Vergini Britanniche  2 – 2
referto
  BahamasBFA National Development Center (940 spett.)
Arbitro:   Felix Mercedes Suazo


Kingston
15 giugno 2008, ore 18:00
Giamaica  7 – 0
referto
  BahamasIndependence Park (National Stadium) (20000 spett.)
Arbitro:   Mauricio Navarro


Greenfield-Trelawny
18 giugno 2008, ore 16:00
Bahamas  0 – 6
referto
  GiamaicaTrelawny Multi-Purpose Stadium (10500 spett.)

Note modifica

  1. ^ (EN) Bonaire ready for dangerous Baha Boyz of Bahamas, su concacaf.com, CONCACAF, 9 settembre 2019. URL consultato l'11 giugno 2021.
  2. ^ a b (EN) Men's Ranking, su fifa.com. URL consultato il 26 ottobre 2023.
  3. ^ a b c (EN) Bahamas International Matches, su eloratings.net. URL consultato l'11 giugno 2021.
  4. ^ Come da regolamento FIFA vengono considerate le sole edizioni comprese tra il 1908 ed il 1948 in quanto sono le uniche ad essere state disputate dalle Nazionali maggiori. Per maggiori informazioni si invita a visionare questa pagina.
  5. ^ (EN) rsssf.com, http://www.rsssf.com/tablesc/cccf-concacaf.htmlsito=www.rsssf.com. URL consultato l'11 giugno 2021.
  6. ^ Dal 1978 al 1988 era nota come Campionato caraibico di calcio.
  7. ^ (EN) rsssf.com, http://www.rsssf.com/tabless/shellcar.html. URL consultato l'11 giugno 2021.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio