Necropoli di Ancon

La necropoli di Ancon è una necropoli preispanica di oltre diecimila metri quadrati situata a nord della baia di Ancon, a 43 km dalla città di Lima, in Perù.[1]

Necropoli di Ancon
EpocaVI secolo d.C.
Localizzazione
StatoBandiera del Perù Perù
RegioneDistretto di Ancón
Mappa di localizzazione
Map

Scoperte e scavi modifica

Dagli scavi archeologi risulta che l'insediamento fosse una piccola città, che durante l'epoca imperiale di Pachacamac-Huari era costituita anche di case di pietre e adobe.[2] Le principali attività erano il commercio e la pesca. All'interno delle tombe sono stati trovati numerosi ornamenti in metallo prezioso, come braccialetti, anelli, spille, perle, fusi d'oro e sottili lamine. Nelle tombe di quest'epoca sono state trovate anche bilance con reti, che sostituiscono i piatti, per pesare il cotone in fiocco. Durante questi anni anche l'artigianato era fiorente, con abilissimi tessitori e tessitrici; lo rivela una tomba scoperta alla fine dell'Ottocento in cui accanto ad un ricco cestino da lavoro è stato trovato un fardo vestito con una tunica policroma nella quale sono intessute raffigurazioni del "Dio dell'Arco" di stile Huari.[2] Il fardo funebre si presenta come una grossa balla di cotone o più raramente di pelle di cervo, di volpe, di giaguaro o di foca, sormontata da una falsa testa dipinta di rosso imbottita di foglie.[2]

Con la fine dell'impero Huaru, attorno al X secolo, le tombe smisero di essere così ricche di metalli preziosi ma continuarono a contenere stoffe raffinate e terracotte cerimoniali.[2]

 
Mummia femminile dalla necropoli di Ancon, probabilmente epoca inca. XV-XVI, conservato presso il Museo civico di Modena.

Note modifica

  1. ^ (EN) W. Reiss e A. Strubel, The necropolis of Ancon in Perù.
  2. ^ a b c d Museo Civico Archeologico Etnologico, Arte e rituali nell'antico Perù, a cura di Laura Laurencich Minelli, 1980.

Altri progetti modifica