Organo elettromeccanico

strumento musicale
Disambiguazione – Se stai cercando un articolo più generico, vedi Organo (strumento musicale)#Organi senza canne.

Un organo elettromeccanico è uno strumento a tastiera in cui il suono è prodotto attraverso dispositivi elettromeccanici.

Organo elettromeccanico
Musicista che suona un organo Hammond
Informazioni generali
Origine
InvenzioneAnni trenta
InventoreLaurens Hammond
Classificazione52
Elettrofoni a generatori elettromeccanici
Uso
Musica jazz e black music
Musica pop e rock
Genealogia
 AntecedentiDiscendenti 
TelharmoniumOrgano elettronico
Ascolto
Medley suonato con un organo Hammond del 1935 con altoparlante Leslie (info file)

Descrizione modifica

Gli organi elettromeccanici iniziarono ad emergere negli anni trenta. L’obiettivo era quello di costruire strumenti economici che potessero sostituire l'organo a canne. Il processo è stato quello di sfruttare la tecnologia elettromeccanica che potrebbe poi essere amplificata elettricamente. Per far ciò, un dispositivo mobile (un cilindro rotante o un disco rotante) viene messo elettricamente. Successivamente, un pick-up cattura l'energia creata dal movimento del cosiddetto dispositivo mobile e trasforma questa energia in energia elettrica che può essere elaborata o amplificata. Vi sono strumenti in cui, questi pick-up catturano l'energia statica (per esempio, nel caso degli organi Electrone[1]) e strumenti in cui, questi pick-up catturano l'energia ottica. Ma il caso che ha avuto più successo è stato l'assorbimento dell'energia elettromagnetica, un processo che è stato efficacemente utilizzato, ad esempio, negli organi Hammond.

Galleria d'immagini modifica

Il progetto organo elettronico è, talvolta, applicato in modo errato agli organi elettromeccanici. Anche così, molti modelli di organi elettronici sono destinati, in particolar modo, ad imitare (sia visivamente, che acusticamente) i vecchi organi elettromeccanici (ad esempio i nuovi modelli Korg CX-3 e BX-3, la serie XB di Hammond-Suzuki, la serie VK di Roland, ecc.). Questi nuovi strumenti sono soprannominati, in inglese, clonewheel organs.

Voci correlate modifica

Note modifica

  1. ^ Da non confondere con gli organi Electone della Yamaha.

Altri progetti modifica