Pantin

comune francese

Pantin (AFI: /pã'tɛ̃/, ascolta) è un comune francese di 54.562 abitanti[2] situato nel dipartimento della Senna-Saint-Denis nella regione dell'Île-de-France.

Pantin
comune
Pantin – Stemma
Pantin – Veduta
Pantin – Veduta
Municipio di Pantin
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Île-de-France
Dipartimento Senna-Saint-Denis
ArrondissementBobigny
CantonePantin
Territorio
Coordinate48°54′N 2°24′E
Altitudine38-108 m s.l.m.
Superficie5,01 km²
Abitanti54 562[1] (2020)
Densità10 890,62 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale93500
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE93055
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Pantin
Pantin
Sito istituzionale

Toponimo modifica

Il nome viene dal galloromano Penthinum, il quale compare per la prima volta nel Secolo XI in un atto di concessione del dominio pantinese al Priorato di Saint-Martin-des-Champs.[3] La località ha assunto nel tempo diversi nomi con varianti ortografiche: Pentinus (nel 1082), Pantinum (1119), Pentin (fra gli anni 1151-1157), Pantin (1256), Panthino (1352), Panthin (1499), Penthin (1520) e Pentin nel 1598.[4] La città prese il nome definitivo (forse sbagliato) di Pantin nel 1622 in un registro parrocchiale.[5]

Società modifica

Evoluzione demografica modifica

Abitanti censiti

Infrastrutture e trasporti modifica

È servita da una stazione della RER, linea E, e dalle stazioni della metro linea 5 Hoche, Église de Pantin, Raymond Queneau e della linea 7 Quatre Chemins e Fort d'Aubervilliers.

Amministrazione modifica

Gemellaggi modifica

Note modifica

  1. ^ [1]
  2. ^ (FR) Pantin recensement 2020, su insee.fr.
  3. ^ (FR) Jean Pruvost, Pantin, su Ici dalle Radio Bleu e France 3, Radio Bleu, 4 gennaio 2017.
  4. ^ (FR) Le village de Pantin, su patrimoine.seinesaintdenis.fr.
  5. ^ (FR) Un nom, un blason, une devise : aux fondements de l'identité pantinoise [Un nome, uno stemma, un motto: i fondamenti dell'identità di Pantin], su patrimoine.ville-pantin.fr.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN236607290 · SBN TSAL000466 · LCCN (ENn96095520 · GND (DE7687084-4 · BNF (FRcb15280305d (data) · J9U (ENHE987007533325005171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia