Il Paris Volley è una società pallavolistica maschile francese con sede a Parigi: milita nel campionato di Ligue A.

Paris Volley
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBlu e bianco
Dati societari
CittàParigi
NazioneBandiera della Francia Francia
ConfederazioneCEV
FederazioneFFVB
CampionatoLigue A
Fondazione1998
PresidenteBandiera della Croazia Vladan Jelić
AllenatoreBandiera della Francia Dorian Rougeyron
ImpiantoSalle Charpy
(1 850 posti)
Sito webwww.parisvolley.com
Palmarès
Titoli nazionali9 campionati francesi
Trofei nazionali
  • 4 Coppe di Francia
    3 Supercoppe francesi
Trofei internazionali
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia modifica

Il Paris Volley nacque nel 1998. Trae origine dalla fusione della sezione di pallavolo del Club Universitario di Parigi (PUC, già nove volte Campione di Francia) con il Paris Saint-Germain Racing Volley, squadra di massima serie (era fresca vincitrice di Coppa di Francia) che già in precedenza, nel 1992, aveva formato un sodalizio con l'Asnières Volley. Malgrado il successo dell'iniziativa (l'Asnières si era laureato campione nel 1993), l'alleanza si era rotta nel 1996.

Il club, iscritto alla Ligue Nationale Pro A, nella sua storia ha vinto nove edizioni del campionato (la prima nel 2000, l'ultima nel 2016), quattro Coppe e tre Supercoppe di Francia. In Europa ha vinto una Coppa delle Coppe, una Supercoppa europea e una European Champions League, nel 2001 (sconfisse in finale la Sisley Treviso).

Nella stagione 2018-19, a seguito di una crisi finanziaria, la squadra riparte dalla Ligue B. Dopo la vittoria del campionato cadetto, ritorna in Ligue A nella stagione 2019-20.

Rosa 2019-2020 modifica

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
2 Théo Garnon L 6 luglio 2001   Francia
3 Tatsuya Fukuzawa S 1º luglio 1986   Giappone
5 François Huetz S/L 5 giugno 2000   Francia
6 Ǵorǵi Ǵorǵiev P 22 maggio 1992   Macedonia del Nord
7 Robin Overbeeke O 21 marzo 1989   Paesi Bassi
8 Carlos Barreto S 8 agosto 1994   Brasile
10 Danny Poda S 8 luglio 1999   Francia
11 Franck Lafitte C 8 marzo 1989   Francia
12 Tiago Wesz S/L 12 febbraio 1989   Brasile
13 Emile Valier P 3 aprile 2002   Francia
14 Julien Lavagne L 24 ottobre 1985   Francia
16 Robin Neraudau P 18 marzo 1999   Francia
17 Alexandre Weyl C 2 marzo 1984   Francia
18 Ardo Kreek C/O 7 agosto 1986   Estonia

Palmarès modifica

1999-00, 2000-01, 2001-02, 2002-03, 2005-06, 2006-07, 2007-08, 2008-09, 2015-16
1998-99, 1999-00, 2000-01, 2003-04
2004, 2006, 2013
2000-01
1999-00
2013-14
2000

Pallavolisti modifica

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti del Paris Volley.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo