Paulino Bernabé (padre)

liutaio spagnolo

Paulino Bernabé (Madrid, 2 luglio 1932Madrid, 10 maggio 2007) è stato un liutaio spagnolo.

Paulino Bernabé (padre) nel laboratorio a Madrid, ottobre 2000.

Biografia modifica

Nato a Madrid, Paulino Bernabé (padre) ha ricevuto una formazione musicale con Daniel Fortea, un allievo di Francisco Tárrega, e dopo apprendeva l'arte di costruire chitarre classiche con José Ramirez III.[1] Nel 1969 ha fondato un'officina propria e sviluppato un sistema di listello particolare nell'interno dei suoi strumenti, dove è utilizzato un legno pregiato. Oltre all'abete rosso e al cedro per il coperchio e palissandro per fondo e fascia, si può anche trovare vecchio acero, legno di pero e canfora nelle chitarre di Bernabé. Dall'inizio degli anni ottanta fino a poco prima della sua morte nel 2007 il maestro ha lavorato con suo figlio Paulino, nato nel 1960, che ha rilevato l'officina del suo padre.[2]

 
La chitarrista austriaca Johanna Beisteiner nel laboratorio di Paulino Bernabé (padre) e (figlio). Madrid (Spagna), ottobre 2000

Strumenti costruiti da paulino Bernabé erano e sono suonati da chitarristi famosi come, per esempio, Narciso Yepes, Johanna Beisteiner e Alexandre Lagoya.[3]

Premi modifica

Esempi modifica

Note modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  • Biografia di Paulino Bernabé (padre) nel sito ufficiale di Paulino Bernabé
  • Articolo su Paulino Bernabé (padre) nel sito ufficiale del chitarrista tedesco Thomas Karstens
  • Biografia di Paulino Bernabé (padre) nel sito ufficiale di Johanna Beisteiner
  • Video con foto di Paulino Bernabé (padre), 2009.
Controllo di autoritàVIAF (EN50432156 · ISNI (EN0000 0003 7327 7521 · Europeana agent/base/43207 · GND (DE134004027 · BNE (ESXX936589 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-50432156