Peggy Cartwright

attrice canadese (1912–2001)

Peggy Cartwright (Vancouver, 14 novembre 1912Victoria, 13 giugno 2001) è stata un'attrice canadese, nota soprattutto per la sua attività come attrice bambina nel cinema muto.

Peggy Cartwright

Biografia

modifica

Nata in Canada nel 1912, esordì nel cinema già all'età di tre anni, nel 1915, con un piccolo ruolo in Nascita di una nazione di David Wark Griffith. Il regista la volle, l'anno seguente, anche in Intolerance. Dopo una breve pausa di tre anni, riprese a recitare nel 1919 con Hal Roach. Nel 1922 partecipò alla serie delle Simpatiche canaglie, ma solo nei primi 5 cortometraggi (incluso l'episodio pilota): aveva 10 anni quando la serie cominciò, ed essa comprendeva protagonisti decisamente più piccoli. Peggy è comunque ricordata per essere la prima ragazzina (e fu anche l'unica canadese) a far parte dello show. Il suo ruolo fu ereditato da Mary Kornman. Il suo tentativo di intraprendere una carriera di attrice da adulta negli anni trenta non ebbe fortuna,[1] e Peggy si ritirò dallo schermo nel 1932.

Vita privata

modifica

Si sposò la prima volta con Phil Baker, attore, cantante e intrattenitore, e dal loro matrimonio nacquero quattro bambini. Nel 1962 l'attrice si risposò con l'attore afro-americano William Walker. Il loro fu uno dei primi matrimoni inter-razziali a Hollywood. Peggy Cartwright morì il 13 giugno 2001, all'età di 88 anni, ultima sopravvissuta del cast originale di Simpatiche canaglie. Venne sepolta accanto al marito al Riverside National Cemetery di Riverside, in California.

Riconoscimenti

modifica

Filmografia

modifica
  1. ^ (EN) Peggy Cartwright, su IMDb, IMDb.com.  .
  2. ^ 1920's

Bibliografia

modifica
  • David Dye, Child and Youth Actors: Filmography of Their Entire Careers, 1914-1985. Jefferson, NC: McFarland & Co., 1988, p. 31.
  • (EN) Leonard Maltin and Richard W. Bann, The Little Rascals: The Life & Times of Our Gang. New York: Crown Publishing/Three Rivers Press, 1977 (rev. 1992) ISBN 0-517-58325-9

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN78123836 · ISNI (EN0000 0000 7411 7907 · LCCN (ENn2001043845 · GND (DE141954108