Pierre Thuillier

pittore francese

Pierre Thuillier (Amiens, 17 giugno 1799Parigi, 19 novembre 1858) è stato un pittore francese.

Veduta di Tivoli, 1840 o 1842,
New York, Brooklyn Museum

Biografia modifica

Pierre Thuillier è stato un pittore paesaggista, dapprima allievo di Louis Étienne Watelet poi appartenente alla Scuola di Barbizon. Svolse la sua prima attività artistica nella regione di Amiens e nei dintorni della Foresta di Fontainebleau fra il 1831 e il 1832. Da giovane apprendista presso l'atelier di Watelet conobbe Théodore Caruelle d'Aligny e con lui partì in seguito per lavorare in Italia. In seguito soggiornò spesso in Germania, in Svizzera, ancora in Italia e ad Algeri, spostandosi lungo il Maghreb, per poi ritornare a dipingere in Francia, in particolare nell'Alvernia.

Nel 1843 fu nominato Cavaliere della Legion d'Honneur.

Esposizioni modifica

Nel 1831 iniziò ad esporre al "Salon de Paris", dove ottenne riconoscimenti per quattro volte. In particolare, vinse la Medaglia di 1ª Classe nel 1839 e nel 1848. Nel 1854 si aggiudicò il Primo Premio all'Esposizione di Ginevra[1]. Smise di esporre al "Salon" solo nel 1857.

Opere in collezioni pubbliche modifica

Note modifica

  1. ^ Émile Bellier de La Chavignerie et Louis Auvray, Bellier et Auvray|Dictionnaire général des artistes de l'école française depuis l'origine des arts du dessin jusqu'à nos jours, Paris, Librairie Renouard, 1885, tome 2, p.572.
  2. ^ « Un tableau volé du Musée de Picardie retrouvé en vente public », di Didier Rykner in La Tribune de l'art, 26 novembre 2013.
  3. ^ View at Tivoli, su brooklynmuseum.org. URL consultato il 19 aprile 2016.

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN20590050 · ISNI (EN0000 0000 6680 8601 · CERL cnp00575704 · ULAN (EN500014636 · GND (DE123468450 · WorldCat Identities (ENviaf-20590050