Popcorn (Gershon Kingsley)

Popcorn è un brano elettronico e strumentale del 1969 del compositore statunitense di origini tedesche Gershon Kingsley.

Popcorn
ArtistaGershon Kingsley
Autore/iGershon Kingsley
GenereMusica elettronica
Edito daAudio Fidelity Records, AFSD 6254
Esecuzioni notevoliHot Butter, La Strana Società, Jean-Michel Jarre, Apollo 100
Pubblicazione originale
IncisioneMusic to Moog By
Data1969
Durata2:24

La rivisitazione del 1972 che fecero gli Hot Butter viene ricordata per essere stata uno dei primi successi internazionali per sintetizzatore Moog.[1] Il successo della traccia la rese uno dei brani più reinterpretati di sempre. Risulta che vi siano più di 815 cover della canzone.[1]

Composizione e registrazione modifica

Popcorn fa parte di una lunga serie di novelty strumentali per il sintetizzatore Moog che caratterizzarono la popular music tra gli anni sessanta e gli anni settanta.[2]

Il brano e il suo titolo sono ispirati al suono di una macchinetta dei pop corn in funzione.[1] La traccia viene considerata un'antesignana della disco music elettronica e del synth pop.[3]

Pubblicazione modifica

Il brano venne pubblicato per la prima volta nell'album Music to Moog By di Kingsley, uscito nel 1969.

Cover modifica

  • Nel 1970 la canzone fu registrata dai First Moog Quartet, un gruppo fondato da Kingsley l'anno precedente.[1]
  • Stan Free, un membro del First Moog Quartet e degli Hot Butter, reinterpretò il brano nel 1972 con questi ultimi. Il relativo singolo ebbe grandissimo successo: si piazzò nelle top 10 delle classifiche di Stati Uniti e Australia, entrò in varie casistiche europee e vendette due milioni di copie.[1]
  • Da ricordare quella de La Strana Società del 1972, pubblicata nel 45 giri Pop Corn/Nel giardino di Tamara che raggiunse il secondo posto nella classifica settimanale dei singoli più venduti in Italia (ed il settimo posto in quella dei più venduti dell'anno).
  • Nel 1972 Jean-Michel Jarre reinterpretò la traccia usando il nome "Pop Corn Orchestra".
  • Gli Apollo 100 registrarono una loro cover del brano contenuta nel loro album Master Pieces del 1972 (Mega, M51-5005).
  • La Mescherin's Orchestra di Vyacheslav Mescherin ha inciso la cover del brano per l'album del 2001 easyUSSR (Лёгкие, LG-006-4), pubblicato in Russia ed Ucraina.

Note modifica

  1. ^ a b c d e (EN) Hot Stuff: The History of Gershon Kingsley's "Popcorn", su vintageking.com. URL consultato il 20 maggio 2024.
  2. ^ (EN) James E. Perone, Listen to Pop! - Exploring a Musical Genre, Bloomsbury Publishing, 2018.
  3. ^ Andrea Angeli Bufalini, Giovanni Savastano, La Storia della Disco Music, Hoepli, 2019.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica