Popcorn Time

Media Player multi-piattaforma, gratuito e opensource basato sul protocollo peer-to-peer di BitTorrent

Popcorn Time è stato un client BitTorrent libero per lo streaming video.

Popcorn Time
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
GenereClient BitTorrent
SviluppatoreYIFY
Data prima versionefebbraio 2014
Ultima versione
  • 0.3.6 (12 luglio 2022)
  • 0.5.0 (10 febbraio 2024)
Sistema operativoLinux
Android
Microsoft Windows
LinguaggioNode.js
JavaScript
ToolkitHTML, CSS, JavaScript e Node.js
LicenzaGNU GPL v3+
(licenza libera)
LinguaMultilingua
Sito webpopcorntime.app e popcorn-time.site/

Descrizione modifica

È stato concepito per essere un'alternativa gratuita ma illegale ai servizi di streaming di contenuti audiovisivi a pagamento come Netflix[1]. Popcorn Time effettua lo streaming di copie di film e serie TV attraverso i torrent disponibili in rete, utilizzando come principale risorsa il sito web YTS. Di per sé il client non è illegale, in quanto come altri client quali uTorrent o Transmission, non detiene alcun contenuto illegale.

Storia modifica

Dopo il lancio ufficiale, l'applicazione ottenne particolare visibilità grazie ai media che lo paragonarono a Netflix per la semplicità d'uso. Il progetto originale fu interrotto il 14 marzo 2014 dagli sviluppatori stessi in seguito a pressioni della MPAA. Il codice sorgente del progetto fu tuttavia pubblicato su GitHub, permettendo a sviluppatori terzi di portare avanti il progetto originario[2].

Il 5 gennaio 2022 è stato chiuso per il calo di interesse da parte degli utenti.[3]

Note modifica

  1. ^ Daniele Particelli, Popcorn Time, ecco l’alternativa open-source e via torrent a Netflix, su downloadblog.it, 10 marzo 2014. URL consultato il 28 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2017).
  2. ^ Diletta Parlangeli, Torna online PopcornTime, il Netflix dei contenuti pirata, su wired.it, Wired, 19 marzo 2014. URL consultato il 28 marzo 2017.
  3. ^ Chiude per sempre Popcorn Time, il netflix dei pirati, su zeusnews.it, 8 gennaio 2022.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica