Il Portale della motocicletta e del motociclismo

La motocicletta è un veicolo a 2 ruote, provvisto di motore, appartenente alla categoria dei motoveicoli

Il termine "motocicletta" deriva dal marchio commerciale "Motocyclette" con il quale venne presentato il primo modello prodotto dall'azienda parigina Werner che, per prima, aveva ideato l'applicazione del motore ausiliario a una comune bicicletta, depositando i relativi brevetto e denominazione il 7 gennaio 1897. Il termine "Motocyclette" si diffuse rapidamente e divenne talmente popolare in tutta Europa, già nel primo decennio del XX secolo, da costringere il tribunale di Parigi, per ragioni di pubblico interesse, a cancellare la precedente concessione di esclusività del marchio ai fratelli Werner e riconoscerlo nel pubblico dominio....Leggi la voce


Guida all'esplorazione

Wikipedia, grazie ai collegamenti ipertestuali e alla gestione delle voci tramite categorie specifiche, consente una esplorazione efficiente del settore, partendo sia da una singola voce, sia da una specifica categoria di interesse.

Il settore motociclistico può essere esplorato, per quanto riguarda la parte di produzione, conoscendo le case motociclistiche, sia attuali che del passato, utilizzando il metodo per nazionalità. I vari modelli di motocicletta sono disponibili facilmente per la ricerca attraverso il raggruppamento per marca.

Anche le competizioni motociclistiche sono state divise per tipologia, tra quelle su asfalto e quelle fuoristrada. Delle maggiori serie motociclistiche si possono trovare le notizie sui vari campionati: il motomondiale, il Campionato Mondiale Superbike, il Mondiale di motocross, quello di supermotard, quello di trial.

Anche per quanto riguarda i piloti la ricerca è possibile sia per nazionalità che per specialità.

Portali e progetti collegati

Per la parte sportiva: Portale:Sport, Progetto:Sport
per la parte di produzione:Portale:Trasporti, Progetto:Trasporti


Per saperne di più


Immagine in evidenza


Tra le avventure sportive che coinvolgono i mezzi a motore, sia a due ruote che a quattro ruote, un posto di rilievo è occupato dalla maratona nel deserto rappresentata dalla Rally Dakar. Negli ultimi anni la corsa, nonostante il nome, si è trasferita nel continente sudamericano.

La moto del giorno


La BMW K1200LT è stata sino al 2010 la versione di punta delle moto bavaresi dedicate ai grandi viaggi, come si evince anche dalla sigla Luxury Touring.

Uscita nel 1999 in sostituzione del modello K1100 LT, ne ha ereditato l'architettura del motore in linea a 4 cilindri, con un aumento della cilindrata e della coppia disponibile. È dotata di una carenatura molto avvolgente e raccordata con le borse laterali e il bauletto posteriore....Leggi la voce

La moto storica


La Commando è una motocicletta prodotta dalla Norton tra il 1968 e il 1977. Ultima Norton spinta da un motore alternativo, la Commando portò con sé diverse innovazioni, sia stilistiche che meccaniche, specie per quanto riguarda le vibrazioni trasmesse dal motore.....Leggi la voce

La casa motociclistica


La Yamaha Motor Co. Ltd è un'azienda produttrice di veicoli motorizzati, fondata il 1º luglio 1955, con sede a Iwata, in Giappone. Vince titoli nelle varie classi del motomondiale e uno in Superbike.

Attualmente è la seconda azienda produttrice di moto al mondo in ordine di grandezza, dopo la connazionale Honda......Leggi la voce

Voce in evidenza


Il "tubone" è un tipo di ciclomotore con telaio tubolare monotrave, dotato di motore a marce e vari accessori, molto in voga negli anni ottanta.

L'idea nacque dalla necessità di ridurre i costi di produzione, sfruttando la cavità interna del tubo posto a monoculla aperta del telaio, quale serbatoio di carburante. Per fare in modo che la zona cava potesse ospitare un sufficiente quantitativo di benzina, però, era necessario aumentarne considerevolmente il diametro. Da cui il termine "tubone"...... Leggi la voce

Il pilota


Michael "Mick" Doohan, pilota nato il 4 giugno 1965, campione del mondo della 500cc per cinque volte consecutive dal 1994 al 1998. Iniziò la carriera nel Campionato mondiale Superbike, nel 1999 ha subito uno sfortunato incidente che, a causa della rottura della gamba, ne ha causato il forzato ritiro....Leggi la voce

La competizione


Con il termine MotoGP s'identifica la categoria maggiore delle moto da corsa su circuito che concorre nel motomondiale. Nata nel 2002 sostituendo la precedente classe maggiore, la Classe 500, il cambio di nome è necessario in virtù del cambio di regolamento in merito alla cilindrata, non più limitata a 500 cm3 ma differenziata per tipologia, portando il limite massimo per i motori quattro tempi a 989 cm3, mentre dalla stagione 2007 la cilindrata è stata ridotta a 799 cm3 ....Leggi la voce

La moto da corsa


La Harley Davidson 250 RR, o HDB2 è una motocicletta da competizione progettata da Massimo Tamburini e costruita dal 1975 al 1977.

La casa decise di incaricare la Bimota alla progettazione e costruzione dei telai per il prototipo da sperimentare nella classe 500 e per la versione "250" da schierare in gara....Leggi la voce

Le voci più recenti



Se hai domande, osservazioni, suggerimenti e quant'altro su questo portale, puoi lasciare un messaggio qui
Se vuoi migliorare o modificare questo portale qui troverai le istruzioni su come farlo
Se hai voglia di migliorare qualche voce sull'argomento, qui sotto troverai le voci che più hanno bisogno di un aiuto