Portale:Premi Nobel

Portale Premi Nobel

Il premio Nobel è una onorificenza assegnata dal governo svedese, consegnata annualmente a persone che si sono distinte per aver svolto eccezionali ricerche, inventato tecniche o equipaggiamenti rivoluzionari, e portato contributi eccezionali alla società. Viene di solito unanimemente riconosciuto come l'encomio supremo del mondo odierno. Il premio fu istituito in seguito alle ultime volontà di Alfred Nobel, industriale svedese e inventore della dinamite, firmate al Club Svedese-Norvegese di Parigi il 27 novembre 1895. La prima assegnazione dei premi risale al 1901, quando fu assegnato il premio per la pace, per la letteratura, per la chimica, per la medicina e per la fisica. Dal 1969 si assegna anche il premio per l'economia in memoria di Alfred Nobel. I premi Nobel nelle specifiche discipline (chimica, fisica, letteratura e medicina) ed il premio per l'economia sono comunemente ritenuti i più prestigiosi premi assegnabili in tali campi. Il premio Nobel per la pace non viene consegnato a Stoccolma ma ad Oslo ogni anno il 10 dicembre. Esso conferisce grande prestigio, sebbene sia spesso fonte di controversie politiche.


Rivolgiti al Progetto:Premi Nobel e al suo Bar tematico se vuoi collaborare alla stesura delle voci che riguardano i Premi Nobel.


Progetto:Premi Nobel Discussioni progetto:Premi Nobel Categoria:Premio Nobel

In evidenza modifica

Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per l'economia 2008

Paul Robin Krugman (Long Island, 28 febbraio 1953) è un economista statunitense.

Autore di numerosi volumi, dal 2000 collabora con il New York Times scrivendo editoriali d'opinione (op-ed) bisettimanali. Attualmente professore di Economia e di Relazioni Internazionali all'Università di Princeton, ha vinto il Premio Nobel per l'economia 2008 per la sua analisi degli andamenti commerciali e del posizionamento dell'attività economica.

Krugman è famoso nel mondo accademico per i suoi studi riguardanti la teoria del commercio, lavori nei quali espone modelli nei quali i paesi potrebbero guadagnare dall'imposizione di barriere protezionistiche e per i suoi libri di testo sulle crisi valutarie e sull'economia internazionale. È stato critico della New Economy degli anni novanta del XX secolo, dei regimi di cambio fisso dei paesi insulari asiatici e della Thailandia prima della crisi del 1997, dell'affidamento ai governi per difendere i cambi fissi sul quale si sono basati investitori (quali i gestori di capitali a lungo termine) prima della crisi debitoria russa del 1998.

Il suo Economia internazionale: Teoria e Politica (scritto insieme a Maurice Obstbeld) è un libro di testo molto diffuso riguardante, appunto, l'economia internazionale. Nel 1991 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento denominato John Bates Clark Medal dall'Associazione americana per l'economia.

Leggi tutta la voce...

Immagini modifica

Distribuzione dei Premi Nobel per nazione.

Liste di Premi Nobel modifica






Citazione modifica

Sono fermamente convinto che la verità disarmata e l'amore disinteressato avranno l'ultima parola.
(Martin Luther King, Premio Nobel per la pace del 1964)


Categorie modifica


Nei riquadri qui sotto, clicca "+" per vedere le voci contenute all'interno di una categoria e "-" per nasconderle. Cliccando sui link, puoi accedere alle relative categorie o voci.


- Per cercare su it.wikipedia con il motore di ricerca google, clicca qui

- Per visualizzare un Premio Nobel a caso, clicca qui.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Ecco le sezioni del sito nobelprize.org contenenti le liste dei premiati per anno. Per ogni vincitore è possibile inserire un collegamento esterno alla biografia (o autobiografia), alla lezione tenuta in occasione della consegna del Premio e ad altri contenuti, indicati nella colonna destra delle pagine riguardanti i premi annuali.

Statistiche modifica

Premi Nobel per genere
Categoria Uomini Donne
Chimica 154 4
Economia 76 1
Fisica 198 2
Letteratura 99 19
Medicina 199 12
Totale 626 38
Stati con più vincitori del Nobel

1) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (325 premi Nobel vinti)
2) Bandiera del Regno Unito Regno Unito (122 premi Nobel vinti)
3) Bandiera della Germania Germania (105 premi Nobel vinti)
4) Bandiera della Francia Francia (65 premi Nobel Vinti)
5) Bandiera della Svezia Svezia (32 premi Nobel vinti)

in Bandiera dell'Italia Italia sono stati vinti 20 premi Nobel

Portali correlati modifica