La cerimonia di premiazione della 45ª edizione dei Premi César ha avuto luogo il 28 febbraio 2020 presso il Salle Pleyel di Parigi.[1] È stata presentata da Florence Foresti.[2]

Florence Foresti, presentatrice della cerimonia
Roman Polanski vincitore del premio al miglior regista con L'ufficiale e la spia
Anaïs Demoustier vincitrice del premio alla migliore attrice con Alice e il sindaco
Roschdy Zem vincitore del premio al migliore attore con Roubaix, una luce nell'ombra

Ad ottenere il maggior numero di candidature sono state le pellicole L'ufficiale e la spia (dodici), La belle époque e I miserabili (undici) e Ritratto della giovane in fiamme (dieci).

Il maggior numero di premi è stato ottenuto da I miserabili (quattro), L'ufficiale e la spia e La belle époque (tre), Non conosci Papicha e Dov'è il mio corpo? (due).

L'edizione 2020 è stata al centro di diversi cambiamenti e polemiche. Il César del pubblico, a differenza delle precedenti edizioni in cui veniva automaticamente assegnato al film francese con il maggior incasso al botteghino nell'anno precedente, è questa volta determinato da un voto dell'Accademia che designa il vincitore tra i cinque principali film francesi del botteghino 2019, al fine di rappresentare sia la scelta del pubblico che il voto dei professionisti del cinema.[3][4] Il César onorario doveva essere assegnato all'attore statunitense Brad Pitt non è stato infine premiato, l'attore non si è presentato all'ultimo minuto per motivi sconosciuti.[5]

Dopo assegnazione del premio per il miglior regista a Roman Polański, su cui pende un'accusa di stupro, molte persone hanno abbandonato la cerimonia, tra cui Adèle Haenel, Céline Sciamma e la presentatrice della cerimonia Florence Foresti.[6][7]

Vincitori e candidati modifica

Miglior film modifica

Miglior regista modifica

Miglior attore modifica

Miglior attrice modifica

Migliore attore non protagonista modifica

Migliore attrice non protagonista modifica

Migliore promessa maschile modifica

Migliore promessa femminile modifica

Migliore sceneggiatura originale modifica

Migliore adattamento modifica

Migliore fotografia modifica

Miglior montaggio modifica

Migliore scenografia modifica

Migliori costumi modifica

Migliore musica modifica

Miglior sonoro modifica

Miglior film straniero modifica

Migliore opera prima modifica

Miglior documentario modifica

Miglior film d'animazione modifica

Miglior cortometraggio modifica

Miglior cortometraggio d'animazione modifica

César del pubblico modifica

Premio César onorario modifica

  • Inizialmente assegnato a Brad Pitt che non accetta e quindi non assegnato.[8]

Note modifica

  1. ^ Premi César, 12 nomination per "L'ufficiale e la spia" di Roman Polanski, su rainews.it. URL consultato il 30 gennaio 2020.
  2. ^ (FR) César 2020: Florence Foresti, maîtresse de cérémonie, su huffingtonpost.fr. URL consultato il 30 gennaio 2020.
  3. ^ (FR) César du public : le règlement va changer en 2020, su allocine.fr. URL consultato il 4 marzo 2020.
  4. ^ (FR) Cinéma : de nouvelles règles pour l’attribution du César du public, su leparisien.fr. URL consultato il 4 marzo 2020.
  5. ^ (EN) Brad Pitt snubs French Oscars as Polanski row rages, su ctvnews.ca. URL consultato il 4 marzo 2020.
  6. ^ Polanski vince tra le polemiche il César alla regia per “L’ufficiale e la spia”, su lastampa.it. URL consultato il 4 marzo 2020.
  7. ^ (FR) Césars : le changement, c’est pas maintenant, su next.liberation.fr. URL consultato il 4 marzo 2020.
  8. ^ (FR) César 2020 : Brad Pitt refuse le César d'honneur, l'Académie prend une décision historique, su m.programme-tv.net. URL consultato il 28/02/2020.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema