Provincia di Tindouf

provincia algerina

La provincia di Tindouf (in arabo: تندوف) è una delle 58 province dell'Algeria. Prende il nome dal suo capoluogo Tindouf.

Tindouf
provincia
Localizzazione
StatoBandiera dell'Algeria Algeria
Amministrazione
CapoluogoTindouf
Territorio
Coordinate
del capoluogo
27°40′N 8°09′W
Altitudine381 m s.l.m.
Superficie158 874 km²
Abitanti49 149 (2008)
Densità0,31 ab./km²
Distretti1
Comuni2
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2DZ-37
Targa37
Cartografia
Tindouf – Localizzazione
Tindouf – Localizzazione

Storia modifica

Nel 1963 questa porzione di territorio, per la sua importanza strategica, venne rivendicata dal Marocco: ne conseguì un breve conflitto, noto come guerra della sabbia, il cui esito fu però il mantenimento dello status quo.

Popolazione modifica

La provincia conta 49.149 abitanti, di cui 24.996 di genere maschile e 24.153 di genere femminile, con un tasso di crescita dal 1998 al 2008 del 6.3%.[1]

Amministrazione modifica

La provincia è suddivisa in un distretto, composto da due comuni.

 
Tindouf

Economia modifica

Nella parte più meridionale della provincia si trova la località di Ghar Jbeilat, dove è stata trovata una delle miniero di ferro più grandi del mondo.[2]

Note modifica

  1. ^ Rilevazione dell'Ufficio Statistico Nazionale d'Algeria, su ons.dz. URL consultato il 24 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2012).
  2. ^ Su ANSA

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica