Un pulisci testina è una sostanza utilizzata per la pulizia delle testine di registrazione/riproduzione di un'unità a nastro magnetico (ad esempio un videoregistratore o un registratore audio).[1]

Pulire le testine modifica

I lettori di nastri audio e video, come ad esempio i lettori di cassette, o i videoregistratori, richiedono una manutenzione regolare per funzionare correttamente. Le particelle che fuoriescono dal nastro magnetico, ad esempio una musicassetta o una videocassetta, possono accumularsi sulle testine di registrazione/riproduzione magnetica, riducendo la qualità del segnale. La pulizia della testina può essere eseguita con un panno speciale o con speciali tamponi lunghi e/o un nastro/cassetta pulente. Questa operazione rimuove macchie e sporco dalla testina di registrazione.[2][3]

Pulitori fluidi modifica

I liquidi utilizzati per la pulizia delle testine video comprendono, ma non si limitano ai seguenti solventi:

Pulitori a secco modifica

 
Una pulisci testina per Compact Cassette, della giapponese TDK

I metodi di pulizia a secco comprendono:

  • Dispositivi a forma di musicassetta, che possono essere inseriti nei riproduttori/registratori (deck) a nastro e riprodotti per un breve periodo per lucidare le testine di registrazione e rimuovere macchie e sporco. Questo sistema potrebbe ridurre la vita del riproduttore e non dovrebbe essere usato eccessivamente.
  • Dispositivi a forma di musicassetta dotati di un nastro in tessuto che può essere addizionato di liquidi per la pulizia prima di essere inseriti nei deck a nastro e riprodotti per un breve periodo.[4][5]

Altri usi modifica

In alcuni paesi, per eludere le leggi anti-droga, i popper come il nitrito di amile sono etichettati e/o confezionati come pulisci-testine.[6]

Note modifica

  1. ^ (EN) Ray A. Rayburn, Cleaning and demagnetizing tape recorders and duplicators, su soundfirst.com, 7 aprile 2013. URL consultato il 20 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2018).
  2. ^ (EN) Tape Deck Care, su homerecording.com. URL consultato il 20 marzo 2018.
  3. ^ (EN) Recurring Dirty heads. Old tapes - do they ruin your camera?, su videomaker.com. URL consultato il 20 marzo 2018.
  4. ^ (EN) Clarifying head-cleaning instructions, su DVInfo.net. URL consultato il 20 marzo 2018.
  5. ^ (EN) Steven D. Peterson, Head and Tape Path Cleaning, su bealecorner.com, 2 giugno 2000. URL consultato il 20 marzo 2018.
  6. ^ (EN) Sarah McVeigh, Man who died at Rainbow Serpent drank amyl nitrite 'poppers', sources say, in ABC, 31 gennaio 2017. URL consultato il 20 marzo 2018.

Bibliografia modifica

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

  Portale Scienza e tecnica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scienza e tecnica