Quartetto per archi n. 2 (Čajkovskij)

Il Quartetto per archi n. 2 in fa maggiore, Op. 22 fu composto da Pëtr Il'ič Čajkovskij tra il dicembre 1873 ed il gennaio 1874.

Quartetto per archi n. 2
CompositorePëtr Il'ič Čajkovskij
Tonalitàfa maggiore
Tipo di composizionequartetto d'archi
Numero d'opera22
Epoca di composizione1873-74
Prima esecuzioneMosca, 10 (22) marzo 1874
PubblicazioneP. Jurgenson (Mosca), 1875-76
DedicaGranduca Konstantin Nikolaevič
Durata media36'
Organico2 violini, viola, violoncello
Movimenti
  1. Adagio – Moderato assai, quasi andantino
  2. Allegro giusto
  3. Andante ma non tanto
  4. Allegro con moto

Storia della composizione modifica

Il quartetto venne eseguito per la prima volta a Mosca il 10 marzo 1874. L'opera venne dedicata al granduca Konstantin Nikolaevič, fratello dell'imperatore Alessandro II di Russia, che nel 1873 era diventato presidente della Società musicale russa. Čajkovskij riteneva il secondo quartetto per archi una delle sue composizioni migliori.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica