Rachel Kushner

scrittrice statunitense

Rachel Kushner (Eugene, 1968) è una scrittrice statunitense.

Rachel Kushner nel 2015

Biografia modifica

Nata a Eugene, Oregon, nel 1968 da due biologi, vive e lavora a Los Angeles[1].

Trasferitasi a San Francisco a 11 anni, si è laureata all'Università della California - Berkeley e ha conseguito un Master of Fine Arts in scrittura creativa alla Columbia University prima di spostarsi a New York dove è stata redattrice per le riviste Grand Street e Bomb per otto anni[2].

Profondamente influenzata dall'opera di Don DeLillo[3], ha esordito in letteratura nel 2008 con il romanzo Telex from Cuba[4] al quale hanno fatto seguito I lanciafiamme nel 2015 e The Mars Room nel 2018.

Dopo un Guggenheim Fellowship nel 2013[5] e varie nomination ad importanti premi letterari statunitensi, ha vinto il Prix Médicis étranger nel 2018 con il romanzo The Mars Room[6].

Opere modifica

Romanzi modifica

Racconti modifica

  • The Strange Case of Rachel K (2015)

Premi e riconoscimenti modifica

Note modifica

  1. ^ Cenni biografici, su illibraio.it. URL consultato il 19 novembre 2018.
  2. ^ Informazioni biografiche, su leconversazioni.it. URL consultato il 19 novembre 2018.
  3. ^ David L. Ulin, Rachel Kushner lights a fire in 'The Flamethrowers', su latimes.com, Los Angeles Times. URL consultato il 21 giugno 2013.
  4. ^ (EN) Hari Kunzru, Rachel Kushner by Hari Kunzru, su bombmagazine.org, 1º aprile 2013. URL consultato il 19 novembre 2018.
  5. ^ (EN) Rachel Kushner awarded 2013, su gf.org. URL consultato il 19 novembre 2018.
  6. ^ (FR) Estelle Hamelin, Rachel Kushner remporte le Prix Médicis 2018 du Roman étranger, su bepolar.fr, 12 novembre 2018. URL consultato il 19 novembre 2018.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN20621405 · ISNI (EN0000 0000 5462 9294 · Europeana agent/base/108392 · LCCN (ENnr2004014752 · GND (DE12468940X · BNE (ESXX1650347 (data) · BNF (FRcb16629887q (data) · J9U (ENHE987007308872205171 · NSK (HR000679288