Repubblica della Nuova Granada

stato storico in Sud America (1831-1858)

La Repubblica della Nuova Granada (in spagnolo: República de la Nueva Granada) fu una repubblica formata principalmente dai territori degli attuali Colombia e Panama, oltre a piccole porzioni degli odierni Ecuador, Perù, Brasile, Costa Rica, Venezuela e Nicaragua. Fu creata dalla dissoluzione della Grande Colombia nel 1830.

Repubblica della Nuova Granada
Repubblica della Nuova Granada – Bandiera
Repubblica della Nuova Granada - Stemma
Motto: Libertad y Orden
Repubblica della Nuova Granada - Localizzazione
Repubblica della Nuova Granada - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome ufficialeRepública de la Nueva Granada
Lingue ufficialispagnolo
CapitaleSanta Fe de Bogotá
Politica
Forma di Statorepubblica
Nascita20 ottobre 1831
Fine11 aprile 1858
Territorio e popolazione
Bacino geograficoAmerica meridionale
Economia
ValutaPeso colombiano
Religione e società
Religione di StatoCattolica romana
Evoluzione storica
Preceduto da Grande Colombia
Succeduto da Confederazione Granadina

Fu successivamente abolita con nel 1858 con la costituzione della Confederazione Granadina.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN150317263 · LCCN (ENn2007030647 · GND (DE1079565973 · WorldCat Identities (ENlccn-n2007030647