Robert J. Wilke

attore statunitense

Robert J. Wilke (Cincinnati, 18 maggio 1914Los Angeles, 28 marzo 1989) è stato un attore e stuntman statunitense.

Robert J. Wilke nel 1963

Recitò in 200 film dal 1936 al 1981 e apparve in un centinaio di produzioni televisive dal 1951 al 1981, accreditato anche con i nomi Bob Wilke, Robert Wilke, Bob Wilkie e Robert Wilkie.[1] È noto soprattutto per i suoi ruoli di cattivi, principalmente nel western[2].

Biografia modifica

 
Robert J. Wilke (al centro) con Lee Van Cleef (a sinistra) e Sheb Wooley (a destra) in Mezzogiorno di fuoco (1952)

Robert J. Wilke nacque a Cincinnati, in Ohio, il 18 maggio 1914. Iniziò come stuntman nei primi anni 30 e la sua prima apparizione, non accreditata, avvenne nel film San Francisco (1936). Ben presto cominciò ad ottenere parti più o meno regolari, soprattutto nel ruolo dello scagnozzo o dell'antagonista e lasciò il segno, quando, insieme a Lee Van Cleef e Sheb Wooley, interpretò Jim Pierce, uno dei tre uomini in attesa alla stazione in Mezzogiorno di fuoco (1952). Continuò la sua carriera di attore specializzandosi nel genere western e interpretando nella maggior parte dei casi la parte del villain. Nel 1960 apparve nel breve ruolo dello sfrontato Wallace, l'uomo che perde la sfida al lancio del coltello con Britt (James Coburn) nel film I magnifici sette.

Al di fuori del western, Wilke venne scritturato per film come Da qui all'eternità (1953) e Ventimila leghe sotto i mari (1954), nel quale ebbe il ruolo del primo ufficiale del Nautilus, destinato a rimanere ucciso nel combattimento corpo a corpo col protagonista Ned Land (interpretato da Kirk Douglas) in una memorabile sequenza: Wilke qui impersonò eccezionalmente un personaggio non propriamente malvagio, ma pur sempre orgoglioso e freddo, concitato solo nella scena in cui egli avverte il capitano Nemo che un calamaro gigante si sta avvicinando al sottomarino.

Numerose le sue apparizioni come guest star nelle serie televisive degli anni cinquanta e sessanta: fu accreditato otto volte tra il 1951 e il 1953 per la serie western Le avventure di Rex Rider, cinque volte in Bonanza, quattro volte in Carovane verso il West e Death Valley Days e tre volte ne Gli uomini della prateria, Cisco Kid, Tombstone Territory e Daniel Boone. Nel 1965 interpretò il ruolo dello sceriffo Sam Corbett, uno dei personaggi ricorrenti nella serie western La leggenda di Jesse James.

Wilke fu un ottimo giocatore di golf, eccellendo tra le celebrità di Hollywood in questa disciplina sportiva [3].

Morì di cancro a 74 anni, a Los Angeles, in California, il 28 marzo 1989, e fu cremato[4].

Filmografia modifica

Attore modifica

Cinema modifica

 
Robert J. Wilke nella serie televisiva antologica Death Valley Days (1966)

Televisione modifica

Produttore modifica

Doppiatori italiani modifica

Note modifica

  1. ^ Internet Movie Database, op. cit.
  2. ^ Allmovie, op. cit.
  3. ^ sportivahttps://fiftieswesterns.wordpress.com/2013/12/24/character-actor-of-the-day-robert-j-wilke/
  4. ^ Find a Grave, op. cit.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN2070535 · ISNI (EN0000 0000 5204 5594 · LCCN (ENno97027834 · GND (DE1061931005