Roger Daltrey

cantante, musicista e attore britannico

Roger Harry Daltrey (Londra, 1º marzo 1944) è un cantante, attore, chitarrista e armonicista britannico, noto per essere il cantante del gruppo rock The Who.

Roger Daltrey
Roger Daltrey nel 2016
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereRock and roll
Hard rock
Proto-punk
Rock psichedelico
Rock progressivo
Periodo di attività musicale1959 – in attività
Strumentovoce, chitarra, armonica a bocca, trombone
Gruppi attualiThe Who
Album pubblicati9
Studio9
Sito ufficiale

Biografia modifica

Ha ottenuto anche un discreto successo come artista solista sin dal suo esordio nel 1973 con l'album Daltrey.

Nel 1974 viene scelto da Ken Russell per il ruolo di protagonista in Tommy nel film ispirato all'omonima opera rock degli Who e, a seguito della buona interpretazione, anche per Lisztomania.

 
Roger e Pete sul palco

Nel 1975 pubblica Ride a Rock Horse che vince il premio come migliore copertina dell'anno.

Nel 1983 partecipa, nel ruolo di Macheath, alla ripresa video di L'opera del mendicante (The Beggar's Opera), lavoro teatrale del 1728 (libretto di John Gay e arrangiamenti di Johann Christoph Pepusch), con la regia di Jonathan Miller, poi pubblicato in DVD. Di fatto è una vera e propria opera lirica, anche se è tradizione consolidata affidarne alcuni ruoli anche a cantanti di altra estrazione musicale. Il ruolo sostenuto da Daltrey è solitamente affidato a tenori o baritoni.

Dopo lo scioglimento degli Who alterna una carriera solista, non proprio brillante, ad apparizioni teatrali e televisive, tra cui una presenza al Freddie Mercury Tribute Concert, dove canta, assieme ai Queen e Tony Iommi, la canzone I Want It All in memoria dello storico frontman Freddie Mercury. La sua è considerata una delle migliori prestazioni dell'evento.

Roger Daltrey è il prototipo del frontman di una band rock: comportamenti da macho, sfrontatezza, energia, ma anche la capacità di interpretare con intensità ballate romantiche (Giving it All Away): il tutto, unito ad una voce inconfondibile e molto potente, lo ha reso e lo rende, come dimostrato all'esibizione al Live8, uno dei più grandi e carismatici cantanti della storia del rock.

Di recente, come molti altri artisti e musicisti, ha protestato contro il premier Gordon Brown, accusato di non aiutare i musicisti. Il cantante in particolare ha chiesto l'estensione a 70 anni del copyright[1]

Il 14 marzo 2014 esce Going Back Home album rock-blues in collaborazione con Wilko Johnson.

Opinioni politiche modifica

 
Roger Daltrey (a destra) e Pete Townshend

Daltrey supporta il Partito Laburista, ma è fortemente contrario all'immigrazione di massa, sostenendo che le attuali politiche migratorie stanno rovinando la classe lavoratrice inglese.[1] Ha anche espresso la sua ammirazione per la regina Elisabetta II.[2] Nel 2018 ha polemizzato nei confronti del leader Laburista Jeremy Corbyn definendolo un "comunista".[3]

È tra le celebrità britanniche che hanno maggiormente supportato la Brexit.[4]

Curiosità modifica

  • Ha recitato nella puntata "Leggenda vivente" della serie tv CSI - Scena Del Crimine, nella parte di Mickey Dunn, un gangster degli anni 70 diventato leggenda dopo la sua misteriosa scomparsa.

[5]

Discografia modifica

 
Roger Daltrey

Con gli The Who modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia degli Who.

Da solista modifica

Compilation e partecipazioni modifica

Filmografia modifica

Attore modifica

Cinema modifica

Televisione modifica

Doppiatori italiani modifica

Onorificenze modifica

Onorificenze britanniche modifica

Onorificenze straniere modifica

— 7 dicembre 2008[6]

Note modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN55251960 · ISNI (EN0000 0001 2280 2942 · Europeana agent/base/61283 · LCCN (ENn84221838 · GND (DE130334782 · BNE (ESXX851670 (data) · BNF (FRcb13892936s (data) · J9U (ENHE987007581789705171 · CONOR.SI (SL28708707