Ruscello

piccolo corso d'acqua

In idrografia, ruscello è il nome generico di un piccolo corso d'acqua sorgiva[1].

Un ruscello appenninico nella valle del Miscano, presso Ariano Irpino

Etimologia modifica

Il termine ruscello trae origine dal latino volgare ri(v)uscellus, diminutivo non attestato di rivus ("corso d'acqua", da cui anche rivo, rio)[2], sostantivo latino derivante a sua volta da una presunta radice indoeuropea rei ("scorrere")[3].

Descrizione modifica

Pur avendo una portata alquanto incostante[4], i ruscelli presentano un letto sempre piuttosto ristretto, distinguendosi sotto questo aspetto dai torrenti[5]; tuttavia anche i ruscelli, in virtù delle pendenze spesso notevoli, possono provocare significativi fenomeni erosivi i quali prendono appunto il nome di ruscellamenti. Un modesto corso d'acqua lento e placido è detto invece rio (o talvolta rivo)[5], mentre di origine prettamente artificiale è la roggia.

Seppur caratterizzati da corsi brevi e da scarse portate d'acqua, in molte aree i ruscelli possono formare un fitto reticolo idrografico, tanto da contribuire in modo spesso determinante alla formazione di torrenti e fiumi[6]. Inoltre, il ruscello dà origine con le sue rive ad un particolare ambiente naturale che vede la crescita di una tipica vegetazione riparia e lo sviluppo di una fauna peculiare, caratterizzata da specie specifiche quali, ad esempio, la lampreda di ruscello ed il ghiozzo di ruscello.

Note modifica

  1. ^ Ruscello, su Grandi dizionari. URL consultato il 5 settembre 2019 (archiviato il 4 aprile 2016).
  2. ^ Ruscello, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  3. ^ (EN) Rio, su Etymonline. URL consultato il 5 settembre 2019 (archiviato il 1º maggio 2019).
  4. ^ Ruscello, su Corriere della sera / Dizionari. URL consultato il 5 settembre 2019 (archiviato il 23 marzo 2010).
  5. ^ a b Fiume, su Dizy. URL consultato il 5 settembre 2019 (archiviato l'11 luglio 2019).
  6. ^ Pietro Cuscani Politi, Geografia generale, Garzanti, p. 216.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàGND (DE4140549-3