Sport Club Meran Handball

(Reindirizzamento da SC Meran Handball)

Lo Sport Club Meran Handball, noto come Alperia Meran per motivi di sponsorizzazione, è una squadra di pallamano avente sede nella città di Merano in provincia di Bolzano. La sezione è stata fondata nel 1973.

Alperia Meran Handball
Pallamano
Black Devils
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco e nero
Dati societari
CittàMerano (BZ)
PaeseBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneBandiera dell'Europa EHF
FederazioneBandiera dell'Italia FIGH
CampionatoSerie A Gold
Fondazione1973
PresidenteBandiera dell'Italia Denis Pellegrini
AllenatoreBandiera dell'Italia Jürgen Prantner
Impianto sportivoKarl Wolf Arena
(700 posti)
Palmarès
ScudettoCoppa Italia Supercoppa italiana
Scudetti1
Trofei nazionali1 Coppa Italia
1 Supercoppa italiana
www.meranhandball.it

Milita attualmente in Serie A Gold che è il massimo campionato nazionale italiano di pallamano maschile. Nella sua storia ha vinto 1 campionato nazionale, 1 coppa Italia e 1 supercoppa italiana.

Disputa le proprie gare interne presso il Centro Scolastico Carlo Wolf di Merano.

Storia modifica

Lo Sport Club Meran Handball viene fondato nel 1973. Disputa la serie C per la prima volta nella sua storia nella stagione 1975-76; viene promosso in serie B nel 1979. L'approdo in serie A2 arriva nel 1987 mentre la serie A1 arriva dopo la storica promozione del 1991. La stagione 1991-92 termina però subito con la retrocessione nella categoria inferiore. Ritornato in serie A1 nel 1993-94 vi rimarrà per cinque stagioni consecutive, fino al 1997-98, stagione in cui retrocede nuovamente nella serie cadetta.

Dal 2004 al 2006 vive il periodo di maggior splendore vincendo la Coppa Italia nel 2003-04, lo scudetto nella stagione 2004-05 ed infine la Supercoppa nel 2005-06. il periodo d'oro si chiude nel 2008 con la retrocessione nella categoria inferiore.

A seguito della riforma dei campionati varata dalla FIGH nella stagione 2012-13 viene ammesso alla Serie A - 1ª Divisione Nazionale dove tuttora milita.

Cronistoria modifica

Cronologia dello Sport Club Meran Handball
  • 1973 • Nascita dello Sport Club Meran Handball
  • 1973-74 • Attività giovanile
  • 1974-75 • Attività giovanile
  • 1975-76 • Serie C
  • 1976-77 • Serie C
  • 1977-78 • Serie C
  • 1978-79 • Serie C   Promosso in Serie B
  • 1979-80 • Serie B

  • 1980-81 • Serie B
  • 1981-82 • Serie B
  • 1982-83 • Serie B
  • 1983-84 • Serie B
  • 1984-85 • Serie B
  • 1985-86 • Serie B
  • 1986-87 • Serie B   Promosso in Serie A2
  • 1987-88 • Serie A2
Prima fase di Coppa Italia
  • 1988-89 • Serie A2
  • 1989-90 • Serie A2

  • 1990-91 • 1º posto in Serie A2   Promosso in Serie A1
  • 1991-92 • 11º posto in Serie A1   Retrocesso in Serie A2
  • 1992-93 • 1º posto in Serie A2   Promosso in Serie A1
  • 1993-94 • 5º posto in Serie A1 - Semifinale scudetto
  • 1994-95 • 2º posto in Serie A1 - Finale scudetto
  • 1995-96 • 8º posto in Serie A1
Quarti di finale di EHF Cup
  • 1996-97 • 10º posto in Serie A1
  • 1997-98 • 14º posto in Serie A1   Retrocesso in Serie A2
Ottavi di finale di Coppa Italia
  • 1998-99 • 1º posto in Serie A2 Girone A   Promosso in Serie A1
Secondo turno di Coppa Italia
Ottavi di finale di Coppa Italia

Finale di Coppa Italia
  • 2001-02 • 6º posto in Serie A1 - Semifinale playoff
Ottavi di finale di Coppa Italia
Terzo turno di Cup Winners'Cup
  • 2002-03 • 4º posto in Serie A1 - Semifinale playoff
Semifinale di Coppa Italia
Quarti di finale di Challenge Cup
  • 2003-04 • 2º posto in Serie A1 - Finale scudetto
  Vince la Coppa Italia
Terzo turno di EHF Cup
Semifinale di Coppa Italia
Secondo turno di Cup Winners'Cup
  • 2005-06 • 4º posto in Serie A Élite
Quarti di finale di Coppa Italia
  Vince la Supercoppa italiana
Fase a gironi di Champions League
Ottavi di finale di Cup Winners'Cup
  • 2006-07 • 5º posto in Serie A Élite
Ottavi di finale di Coppa Italia
  • 2007-08 • 6º posto in Serie A Élite
4º posto Poule Retrocessione   Retrocesso in Serie A1
Finale di Coppa Italia

  • 2010-11 • 3º posto in Serie A1 Girone A
Ottavi di finale di Coppa Italia
  • 2011-12 • 3º posto in Serie A1 Girone A
Ammessa alla Serie A-1ª D.N. dopo riforma dei campionati
Prima fase di Coppa Italia
  • 2012-13 • 8º posto in Serie A-1ª D.N. Girone A
  • 2013-14 • 4º posto in Serie A-1ª D.N. Girone A
  • 2014-15 • 6º posto in Serie A-1ª D.N. Girone A
  • 2015-16 • 7º posto in Serie A-1ª D.N. Girone A
  • 2016-17 • 3º posto in Serie A-1ª D.N. Girone A
  • 2017-18 • 6º posto in Serie A-1ª D.N. Girone A
  • 2018-19 • 12º posto in Serie A1
  • 2019-20 • 8º posto in Serie A1

Quarti di finale in Coppa Italia
3º posto in Coppa Italia
  • 2022-23 • 2º posto in Serie A Gold - semifinali playoff
Semifinale in Coppa Italia

Partecipazioni modifica

Campionati di 1º e 2º livello modifica

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Serie A-1ª D.N. 9 2012-13 2020-21 24
Serie A Élite 3 2005-06 2007-08
Serie A1 12 1991-92 2004-05
Serie A1 4 2008-09 2011-12 17
Serie A2 6 1987-88 1998-99
Serie B 7 1979-80 1985-86

Coppe nazionali modifica

Coppa Partecipazioni Debutto Ultima stagione
Coppa Italia 19 1987-88 2020-21
Handball Trophy 4 2004-05 2007-08
Supercoppa italiana 1 2005-06 2005-06

Coppe europee modifica

Coppa Partecipazioni Debutto Ultima stagione
EHF Champions League 1 2005-06 2005-06
Coppa delle Coppe 1 2004-05 2004-05
EHF Cup 2 1995-96 2003-04
EHF Challenge Cup 1 2002-03 2002-03

Palmarès modifica

Palasport modifica

Lo Sportclub Meran Handball disputa le proprie gare casalinghe presso la Palestra del centro scolastico' di Merano. L'impianto è sito in via Carlo Wolf 38 ed ha una capienza di circa 500 spettatori.

Rosa 2023-2024 modifica

Giocatori modifica

Naz. Ruolo Sportivo Anno
12   P Riccardo Fasanelli 1998
16   P Andrea Colleluori 2000
22   P Selmi Haj Frej 2005
3   T Nicola Fadanelli 2002
7   PV Tommaso Romei 2003
9   A Luca Visentin 2003
10   T Samuel Gerstgrasser 2005
11   PV Andreas Stricker 1994
14   T Tobías Wolf 1991
18   T Paul Wierer 2004
19   A Paul Raffeiner 2004
21   PV Oliver Martini 2001
23   A Santiago Núñez 1993
27   T Danilo Milović 1999
30   T Dragan Glišić 2001
44   A Juan Pablo Cuello 1997
46   T Luca Sperandio 2006
88   T Ratko Starčević 1994

Staff modifica

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica