Salterio di Utrecht

codice miniato

Il Salterio di Utrecht è un famoso codice miniato conservato presso l'Universiteitsbibliotheek di Utrecht (Paesi Bassi), con il codice MS Bibl. Rhenotraiectinae I Nr 32.

Particolare del foglio 30 recto

Il codice risale al IX secolo e, con i Vangeli di Ebbone, è una delle opere più importanti della miniatura carolingia in un momento di grande rinnovamento. Prodotto a Reims tra l'816 e l'835 fu commissionato dall'abate ed arcivescovo Ebbone, poco prima che venisse deposto. Contiene una serie di illustrazioni a inchiostro, almeno una per ogni salmo. Queste rappresentazioni sono particolarmente interessanti perché non trovano riscontri nella miniatura precedente, caratterizzata dalla statica astrazione di influenza bizantina. Vi si legge un'innovativa vitalità espressiva, con un segno grafico dinamico e virtuoso ed uno stile narrativo efficace e sintetico.

Bibliografia

modifica
  • Pierluigi De Vecchi, Elda Cerchiari, I tempi dell'arte, Milano, Bompiani, 1999, ISBN 978-88-451-7107-9.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN183063063 · GND (DE4187293-9 · J9U (ENHE987007528053305171