Sangue e cenere

album dei Gang del 2015

Sangue e cenere è il 12º album della band rock italiana dei Gang, pubblicato nel 2015, il primo completamente di inediti dopo 15 anni da Controverso (2000). Il disco è stato completamente autofinanziato attraverso il crowdfunding[1], riuscendo ad ottenere il 917% della somma richiesta[2]. Per questo album, si presentano con una band completamente rinnovata. Il disco è stato prodotto artisticamente da Jono Manson e una parte delle registrazioni si è svolta negli Stati Uniti d'America, senza però che Sandro e Marino si spostassero.[3] L'altra parte delle registrazioni è stata fatta in Italia al Drum Code Studio di Sesta Godano (Liguria).

Sangue e cenere
album in studio
ArtistaGang
Pubblicazione24 febbraio 2015
Durata:
Dischi1
Tracce11
GenereRock
Folk rock
Gang - cronologia
Album successivo
(2017)
  1. Sangue e cenere
  2. Non finisce qui
  3. Alle barricate (dedicata ai Fatti di Parma)
  4. Ottavo chilometro (dedicata a Wilfredo Caimmi)
  5. Marenostro
  6. Perché Fausto e Iaio?
  7. Nino
  8. Gli angeli di Novi Sad
  9. Più forte della morte è l'amore (dedicata a Gabriele Moreno Locatelli)
  10. Nel mio giardino
  11. Mia figlia ha le ali leggere

Componenti

modifica
Altri musicisti

Videoclip

modifica

Nel febbraio 2016 viene girato il videoclip della canzone "Il mio giardino". Tra le comparse appare anche Michele Scarponi, anche lui filottranese, come i fratelli Severini

  1. ^ Campagna di crowdfunding per l’album “Sangue e Cenere” The-gang.it
  2. ^ Il ritorno della Gang, grazie al crowdfunding - Il Fatto Quotidiano
  3. ^ Dal sito ufficiale, su the-gang.it, 30-6-2014. URL consultato il 5-1-2015.
  4. ^ Copia archiviata, su brucespringsteen.net. URL consultato il 26 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2015).
  5. ^ Copia archiviata, su brucespringsteen.net. URL consultato il 26 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2015).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica