Sebastiano Rosso

vescovo cattolico italiano (1912-1994)

Sebastiano Rosso (Chiaramonte Gulfi, 14 aprile 19127 febbraio 1994) è stato un vescovo cattolico italiano.

Sebastiano Rosso
vescovo della Chiesa cattolica
Ad Jesum per Mariam
 
Incarichi ricopertiVescovo di Piazza Armerina (1970-1986)
 
Nato14 aprile 1912 a Chiaramonte Gulfi
Ordinato presbitero1º novembre 1934
Nominato vescovo18 novembre 1970 da papa Paolo VI
Consacrato vescovo6 gennaio 1971 dall'arcivescovo Giuseppe Bonfiglioli
Deceduto7 febbraio 1994 (81 anni)
 

Biografia modifica

Nato a Chiaramonte Gulfi nel 1912, ha svolto il ministero sacerdotale nell'arcidiocesi di Siracusa, ricoprendo diversi cariche tra cui quella di rettore del seminario arcivescovile e rettore del santuario della Madonna delle Lacrime.

Papa Paolo VI lo nomina vescovo di Piazza Armerina e il 6 gennaio 1971, giorno dell'Epifania di Cristo, fu consacrato vescovo.

Mercoledì 8 gennaio 1986, per motivi di salute, chiede a papa Giovanni Paolo II di dimettersi da vescovo di Piazza Armerina e gli viene accordata la richiesta.

È morto il 7 febbraio 1994 ed è sepolto nella cattedrale di Piazza Armerina.

Genealogia episcopale modifica

La genealogia episcopale è:

 
La tomba nella cattedrale di Piazza Armerina

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica