Selezione di calcio della Padania

squadra di calcio della Padania

La selezione di calcio della Padania, ufficialmente Padania Football Association A.S.D., è una rappresentativa calcistica non professionistica e non affiliata alla FIFA, bensì alla CONIFA.[2] Creata da sportivi e appassionati di calcio, la selezione rappresenta, a livello calcistico, il territorio padano formato dalle otto regioni italiane settentrionali.[3]

Bandiera della Padania
Padania
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazionePFA
ConfederazioneCONIFA
SoprannomeBiancoverdi[1]
SelezionatoreBandiera dell'Italia Arturo Merlo
Record presenzeAndrea Rota (27)
CapocannoniereMatteo Prandelli (14)
Esordio internazionale
Bandiera non conosciuta Ausonia 2 - 0 Padania Bandiera della Padania
Benevento; 1º marzo 1998
Migliore vittoria
Bandiera della Padania Padania 20 - 0 Darfur
Östersund; 1º giugno 2014
Peggiore sconfitta
Provenza 3 - 1 Padania Bandiera della Padania
Rodengo-Saiano; 11 marzo 2010
Coppa europea di calcio ConIFA
Partecipazioni2 (esordio: 2015)
Miglior risultatoOro Campioni nel 2015 e 2017

Storia modifica

La squadra viene fondata con il nome di Associazione Sportiva Dilettantistica Padania.[4] Dal 10 dicembre 2007 al 2010 è affiliata all'NF-Board,[5] organo che riunisce le selezioni di entità territoriali non riconosciute a livello internazionale come Stati sovrani.[6]

Nel 2008 partecipa per la prima volta alla Coppa del mondo VIVA, la coppa del mondo dedicata alle nazionali non riconosciute, tenutasi in Lapponia. In quell'occasione della rosa della selezione fanno parte giocatori professionisti come Alessandro Dal Canto e Massimiliano Scaglia del Treviso, i fratelli Cossato, Michele e Federico, e Giuliano Gentilini con trascorsi in Serie A. Dopo aver dominato il girone della prima fase, batte in finale la selezione degli Aramei 2-0,[7] aggiudicandosi il torneo e la possibilità di ospitare l'edizione successiva.

 
La selezione della Padania campione agli europei di calcio ConIFA del 2015.

L'anno successivo, si aggiudica anche l'edizione organizzata in Italia, battendo in finale la selezione del Kurdistan.[8][9] In questo torneo, della rosa padana, hanno fatto parte Maurizio Ganz (ex Inter e Milan) e Gianpiero Piovani.

Nel 2010 si riconferma campione avendo la meglio in finale ancora una volta sul Kurdistan che vincerà la seguente coppa.[10][11]

Nell'aprile 2012 la selezione rischia di chiudere a causa di mancanza di fondi e di strategie organizzative. La squadra manca la partecipazione alla Coppa del mondo VIVA 2012 che si è tenuta in Kurdistan, ufficialmente per "mancanza di presupposti organizzativi". Nella VIVA World Cup è imbattuta da 13 gare e ha ottenuto 13 vittorie.

A novembre del 2013, dopo la scomparsa della vecchia organizzazione, la selezione calcistica padana rinasce con un nuovo assetto e completamente scollegata dalla passata gestione e con il nuovo nome di Padania Football Association. La società, in campo internazionale, si affilia alla Confederation of Independent Football Associations.

Considerando tutte le 33 gare disputate ne ha vinte 23, pareggiate 5 e perse 5. Il record di imbattibilità è di 14 gare, il record di gare consecutive nelle quali è andata a segno è di 8, mentre quello di gare senza subire reti è pari a 3. Nella selezione della Padania hanno giocato anche calciatori professionisti.[12] Il capocannoniere è Giacomo Innocenti, con 8 reti.

Nel 2015 gareggia contro i Rom per il campionato europeo.[13] Nel 2018 partecipa ai mondiali ConIFA,[14][15] classificandosi al terzo posto.[16]

Colori e simboli modifica

Divise modifica

Divisa classica
Coppa del mondo VIVA 2009
Coppa europea di calcio CONIFA 2017
Casa Trasferta
Givova
Coppa del mondo CONIFA 2018
Casa Trasferta
Givova
Coppa europea di calcio CONIFA 2019
Casa Trasferta
Givova

Partecipazioni alle competizioni internazionali modifica

Partecipazioni alla Coppa del mondo VIVA modifica

Anno Risultato G V P S GF GS
  2006 non iscritta - - - - - -
  2008 Campione 5 5 0 0 16 3
  2009 Campione 4 4 0 0 9 1
  2010 Campione 4 4 0 0 6 1
  2012 non iscritta - - - - - -
Totale 3 titoli 13 13 0 0 31 5

Partecipazioni alla Coppa del mondo ConIFA modifica

Anno Risultato G V P S GF GS
  2014 Quarti di finale 3 2 0 0 24 3
  2016 Quarto posto 5 1 1 3 7 4
  2018 Terzo posto 6 4 1 1 19 5
Totale 14 7 2 5 54 15

Partecipazioni alla Coppa Continentale ConIFA modifica

Anno Risultato G V P S GF GS
  2015 Campione 4 4 0 0 13 3
  2017 Campione 5 2 3 0 5 2
  2019 Sesto posto 5 2 1 2 10 5
Totale 2 titoli 12 7 4 1 28 10

Partite disputate modifica

Data Luogo Squadra di casa Ospiti Punteggio Competizione
1º marzo 1998   Benevento, Stadio Santa Colomba   Ausonia   Padania 2–0 amichevole
22 marzo 1998   Varese, Stadio Franco Ossola   Padania   Ausonia 2–0 (3-0 dtr) amichevole
13 aprile 1998   Broni   Oltrepò Pavese   Padania 1–0 amichevole
24 maggio 1998   Alassio   Padania   Costa Azzurra 4–1 amichevole
7 giugno 1998   Marnaz Savoia   Padania 3–3 (8-7 dtr) amichevole
18 luglio 1998   Bassano del Grappa, Stadio Rino Mercante   Padania   Südtirol 12–0 amichevole
6 aprile 1998   Corte Franca   Franciacorta   Padania 3–3 (7-8 dtr) amichevole
23 giugno 1999   Lecco, Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi   Padania Olimpia Lubiana 0–0 (5-4 dtr) amichevole
4 luglio 1999   Saint-Pierre Arpitania   Padania 2–1 amichevole
18 giugno 2000   Monza, Stadio Brianteo   Padania   England All Stars 1–1 (2-4 dtr) amichevole
7 maggio 2008   Milano, Arena Civica   Padania   Tibet 13–2 amichevole
7 giugno 2008   Mozzecane   Padania   Athletic Mozzecane 6–0 amichevole
8 luglio 2008   Gällivare Provenza   Padania 1–6 Coppa del mondo VIVA 2008
10 luglio 2008   Gällivare   Padania   Kurdistan 2–1
11 luglio 2008   Malmberget   Lapponia   Padania 0–2
12 luglio 2008   Malmberget   Padania   Aramea 4–1
13 luglio 2008   Gällivare   Padania   Aramea 2–0
19 novembre 2008   Treviso, Stadio Omobono Tenni   Padania NK Zagabria 2–1 amichevole
30 aprile 2009   Darfo Boario Terme   Padania Due Sicilie 0–0 (3-1 dtr) 1º Trofeo SMArathon
30 aprile 2009   Darfo Boario Terme Darfo Boario   Padania 0–0
22 giugno 2009   Novara, Stadio Silvio Piola   Padania   Occitania 1–0 Coppa del mondo VIVA 2009
24 giugno 2009   Brescia, Stadio Mario Rigamonti   Kurdistan   Padania 1–2
25 giugno 2009   Varese, Stadio Franco Ossola   Padania   Lapponia 4–0
27 giugno 2009   Verona, Stadio Marcantonio Bentegodi   Kurdistan   Padania 0–2
11 marzo 2010   Rodengo-Saiano, Stadio comunale   Padania Provenza 1–3 amichevole
31 maggio 2010   Xeuchia, Gozo Stadium Gozo   Padania 1–2 Coppa del mondo VIVA 2010
1º giugno 2010   Xeuchia, Gozo Stadium   Padania   Occitania 1–0
4 giugno 2010   Xeuchia, Gozo Stadium   Padania Due Sicilie 2–0
5 giugno 2010   Xeuchia, Gozo Stadium   Padania   Kurdistan 1–0
1º giugno 2014   Östersund, Jämtkraft Arena   Padania Darfur 20–0 Coppa del mondo CONIFA 2014
3 giugno 2014   Östersund, Jämtkraft Arena Ossezia del Sud   Padania 1–3
4 giugno 2014   Östersund, Jämtkraft Arena   Padania Contea di Nizza 1–2
17 giugno 2015   Debrecen Romanì   Padania 2–3 Coppa europea di calcio CONIFA 2015
19 giugno 2015   Debrecen Ellan Vannin   Padania 0–1
20 giugno 2015   Debrecen   Padania Alta Ungheria 5–0
21 giugno 2015   Debrecen   Padania Contea di Nizza 4–1
29 maggio 2016  /  Gagra   Cipro del Nord   Padania 2–1 Coppa del mondo CONIFA 2016
30 maggio 2016  /  Gagra   Padania Rezia 6–0
1º giugno 2016  /  Gagra   Padania   Kurdistan 2–2 (7-6 dtr)
4 giugno 2016  /  Sukhumi   Padania Panjab 0–1
5 giugno 2016  /  Sukhumi   Padania   Cipro del Nord 0–2
5 giugno 2017  /  Morfou   Padania Ellan Vannin 1–0 Coppa europea di calcio CONIFA 2017
6 giugno 2017  /  Famagosta Terra dei Siculi   Padania 1–1
7 giugno 2017  /  Nicosia Nord   Padania Alta Ungheria 2–0
9 giugno 2017  /  Kyrenia   Padania Abcasia 0–0 (6-5 dtr)
10 giugno 2017  /  Nicosia Nord   Padania   Cipro del Nord 1–1 (4-2 dtr)
31 maggio 2018   Haringey, Coles Park   Padania Matabeleland 6–1 Coppa del mondo CONIFA 2018
2 giugno 2018   Haringey, Coles Park   Padania   Tuvalu 8–0
3 giugno 2018   Bedfont, Bedfont Recreation Ground   Padania Terra dei Siculi 3–1
5 giugno 2018   Bracknell, Larges Lane   Padania Panjab 2–0
7 giugno 2018   Carshalton, Colston Avenue   Cipro del Nord   Padania 3–2
9 giugno 2018   Enfield, Queen Elizabeth II Stadium   Padania Terra dei Siculi 0–0 (5-4 dtr)
2 giugno 2019  /  Martakert, Stadio Vigen Shirinyan   Padania Terra dei Siculi 4–0 Coppa europea di calcio CONIFA 2019
3 giugno 2019  /  Step'anakert, Stadio Repubblicano Ossezia del Sud   Padania 2–1
4 giugno 2019  /  Step'anakert, Stadio Repubblicano   Padania Armenia occidentale 1–1
6 giugno 2019  /  Martakert, Stadio Vigen Shirinyan   Padania   Lapponia 4–0
8 giugno 2019  /  Step'anakert, Stadio Repubblicano   Padania Artsakh 0–2

Organigramma modifica

Composizione dell'Organigramma Associativo dal 2016:

  • Presidente: Fabio Cerini
  • Vicepresidente: Alberto Rischio
  • Segretario: Mauro Tarasco
  • Consiglieri: Olisse Viscardi, Stefano Tignonsini, Giovanni Motta, Andrea Rota
  • Ruoli con delega: Team Manager Marco Gotta
  • Resp. Cultura: Andrea Camanna

Presidenti modifica

N. Presidente Date (Inizio-Fine)
1 Marco Camerotto 1998-2000
Posizione vacante dal 2000 al 2007
2 Renzo Bossi 2007-2012
3 Ivan Orsi 2013-2015
4 Fabio Cerini 2015-20..

Allenatori modifica

N. Nome Date Part. Vitt Par. Scon. Vitt. %
1   Leopold Siegel 1998-2000 10 3 4 3 30,0
2   Renzo Bossi 2007-2012 19 17 2 0 89,5
3   John Motta 2014 5 2 2 1 40,0
4   Arturo Merlo 2015-20.. 27 15 6 6 55,6
Totals 61 37 14 10 60.65

Note modifica

  1. ^ Dal 2013.
  2. ^ Tibet-Padania, sfida per la «Libertà», su corriere.it, 8 maggio 2005. URL consultato il 13 marzo 2021.
  3. ^ Aosta Sports, su aostasports.it, 13 febbraio 2017. URL consultato il 13 marzo 2021.
  4. ^ VICE, su vice.com.
  5. ^ Corriere della Sera - Edizione Torino
  6. ^ Settimanale L'Ancora
  7. ^ Padania campione delle 'nazioni non riconosciute', in excite.it, 14 luglio 2008. URL consultato il 28 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2009).
  8. ^ Padania... campione del mondo!, in www.calciomercato.it, 27 giugno 2009. URL consultato il 7 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2009).
  9. ^ Padania campione del Mondo! No, non è un nuovo spot della Lega..., in www.goal.com, 28 giugno 2009. URL consultato il 7 giugno 2010.
  10. ^ Calcio, la terza volta della Padania, in www.corriere.it, 05 giugno 2010. URL consultato il 5 giugno 2010.
  11. ^ La Padania si laurea campione del mondo, su Bergamonews, 5 giugno 2010. URL consultato il 25 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2013).
  12. ^ Corriere della Sera - Sport
  13. ^ IL FATTO QUOTIDIANO, su ilfattoquotidiano.it.
  14. ^ Il Foglio, su ilfoglio.it.
  15. ^ VBTV, su vbtv.it.
  16. ^ Sky - Sport

Collegamenti esterni modifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio